Categorie: Altro

In 33 si incatenano in Università Nuoro

Trentatre lavoratori della coop Ecotopia, che da vent’anni gestiscono i servizi del Consorzio universitario nuorese, si sono incatenati stamattina ai cancelli dell’Università a Sa Terra Mala per protestare contro la perdita del posto di lavoro. Il 18 maggio l’appalto dei servizi dell’università è stato aggiudicato dalla Srl Stella di Nuoro, col 30% di ribasso. Appalto al quale la coop Ecotopia non ha voluto partecipare. “Già da anni – ha detto la presidente Gina Loi – il costo del lavoro è più alto rispetto al fatturato del consorzio. Non è stato possibile partecipare a un bando di gara con una base d’asta inferiore del 30%. Noi paghiamo i lavoratori secondo contratto non facciamo utili. Ciò che colpisce é il silenzio assordante delle isituzioni: comune e provincia che sono soci del consorzio, ma anche della Regione”. “Questi lavoratori stanno perdendo il posto di lavoro nella indifferenza generale – ha detto Andrea Lai della segreteria regionale Uil – stamattina nonostante abbiamo invitato tutti alla nostra protesta si è presentato solo il candidato sindaco al ballottaggio Andrea Soddu, non l’attuale sindaco né nessun altro. Ma noi non ci fermeremo, ricorreremo contro questo bando di gara che non ha previsto nemmeno la clausola di salvaguardia per la riassunzione dei lavoratori. Tra l’altro è un appalto dove non sono previsti i costi della sicurezza”. Anche la segretaria regionale della Uil Francesca Ticca era al fianco dei lavoratori stamattina: “Meraviglia il silenzio assordante delle istituzioni – ha detto – l’attenzione dell’attuale classe politica nuorese evidentemente è focalizzata su altro. Ciò che stupisce è che questa gara d’appalto è stata costruita dall’amministrazione pubblica con il 30% di ribasso sul costo del lavoro. E questo succede proprio a Nuoro dove si punta al progetto di sviluppo basato sui saperi e sulle conoscenze”. (ANSA).

Questo post è stato pubblicato il 21 Giugno 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025