UNISS – Prima cerimona della “Laurea in piazza” all’Università di Sassari: un successo

Tutto secondo i piani, se possibile anche meglio: la prima edizione della “Laurea in piazza”, organizzata dall’Università di Sassari il 26 giugno, è stata un successo. Un momento di festa per l’Ateneo, la città e le famiglie, così come ci si augurava. Quasi 500 neodottori di tutti i corsi di laurea dell’Università di Sassari (sessione straordinaria 2013/2014) hanno risposto all’invito del Magnifico Rettore Massimo Carpinelli, e ieri pomeriggio si sono presentati in piazza d’Italia con parenti e amici per sfilare davanti a palazzo Sciuti, nel salotto buono, e ricevere la pergamena con i “tocchi” sulla testa. Li stessi tocchi che al termine della cerimonia, dopo la proclamazione dei dottori pronunciata dal Rettore, sono volati in alto tutt’intorno al monumento dedicato a Vittorio Emanuele II.

In apertura si è esibito il Coro dell’università di Sassari, diretto dal Maestro Laura Lambroni. Poi si sono succeduti il discorso del Rettore (in allegato) e il saluto del Sindaco Nicola Sanna. Massimo Carpinelli ha puntato sul valore dell’istruzione e, quindi, della laurea: se qualcuno ancora si chiede a cosa serva il “pezzo di carta”, in una società che monetizza tutto, la risposta è la libertà, l’emancipazione che solo lo studio e la cultura possono assicurare.

Poi sulla scena è comparsa Chiara Venditti: 22 anni, algherese, laureata in Giurisprudenza in tre anni a fronte di una durata legale di 5, è lei la studentessa più meritevole della sessione straordinaria 2013-2014. Il suo discorso (in allegato) ha messo in luce i meriti e le qualità di un Ateneo, quello di Sassari, che le ha fornito una preparazione non certo seconda a quella che possono vantare altri colleghi della Penisola. Chiara Venditti ha ricevuto dall’Ateneo un premio in denaro.

Subito dopo è partito l’appello, e uno a uno in ordine alfabetico, dipartimento per dipartimento, i neolaureati si sono avvicinati al palco per prendere la pergamena alla presenza del Senato accademico togato e dei direttori di dipartimento, con il sottofondo musical jazz dell’Open island quartet di Bitti.

Dopo la proclamazione e il lancio dei tocchi, senza dimenticare un allegro fuori programma dell’Associazione goliardica turritana, tutti davanti al maxischermo per la gloriosa e storica finale scudetto tra Reggiana e Dinamo e, infine, il concerto dei Train To Roots.

“Laurea in piazza” è un evento realizzato grazie alla collaborazione di diversi attori uniti dal comune interesse per la città: l’Università di Sassari, l’Amministrazione comunale e la Confcommercio. “Laurea in piazza” gode anche del contributo del Presidente del Consiglio Regionale, Fondazione Banco di Sardegna, Banca di Sassari, Fratelli Pinna e Assicurazioni Passino. L’evento è patrocinato da Comune di Sassari, Provincia di Sassari, Confcommercio, Camera di Commercio, Acqua San Martino, Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano, Cooperativa Lait, Oleificio Pinna, birra Grazia D.

Questo post è stato pubblicato il 27 Giugno 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025