Categorie: Altro

Università e Ricerca, Giannini: rafforzare collaborazione Italia-Palestina

Scienze mediche e biologiche, Biotecnologie, Scienze umane, Patrimonio culturale. Sono gli ambiti di collaborazione scientifica fra Italia e Palestina individuati nel Memorandum of Understanding firmato ieri a Ramallah dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e dalla sua omologa Khawla Shakhshir, in occasione della riunione del Comitato ministeriale congiunto presieduto dai Ministri degli Esteri dei due Paesi.

La collaborazione sarà attuata attraverso il nostro Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Palestinian Scientific Research Council (SRC). “I nostri due Paesi – ha dichiarato Giannini – hanno già una forte collaborazione, perciò non dovremo partire da zero. Ma dobbiamo far crescere l’interazione fra i nostri istituti di ricerca e creare le basi per una solida cooperazione bilaterale che duri nel tempo”.

Da potenziare, secondo il Ministro Giannini, sono, fra l’altro, “la mobilità di studenti e ricercatori, sfruttando anche le potenzialità del programma Erasmus +, lo studio dell’italiano nelle università palestinesi, lo scambio di buone pratiche fra istituzioni tecniche dove si studiano turismo e agricoltura”. Il Ministro ha invitato la Palestina a inviare una delegazione di ricercatori in Italia per dare subito vita a nuove collaborazioni anche in vista della partecipazione al Programma di ricerca europeo Horizon 2020.

Questo post è stato pubblicato il 1 Luglio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Imparare una nuova lingua come ad esempio l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, è una delle sfide…

6 Agosto 2025

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Colletta online per regalo di laurea: Organizzare una colletta online per un regalo di laurea…

6 Agosto 2025

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025