Categorie: Altro

Università e Ricerca, Giannini: rafforzare collaborazione Italia-Palestina

Scienze mediche e biologiche, Biotecnologie, Scienze umane, Patrimonio culturale. Sono gli ambiti di collaborazione scientifica fra Italia e Palestina individuati nel Memorandum of Understanding firmato ieri a Ramallah dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e dalla sua omologa Khawla Shakhshir, in occasione della riunione del Comitato ministeriale congiunto presieduto dai Ministri degli Esteri dei due Paesi.

La collaborazione sarà attuata attraverso il nostro Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Palestinian Scientific Research Council (SRC). “I nostri due Paesi – ha dichiarato Giannini – hanno già una forte collaborazione, perciò non dovremo partire da zero. Ma dobbiamo far crescere l’interazione fra i nostri istituti di ricerca e creare le basi per una solida cooperazione bilaterale che duri nel tempo”.

Da potenziare, secondo il Ministro Giannini, sono, fra l’altro, “la mobilità di studenti e ricercatori, sfruttando anche le potenzialità del programma Erasmus +, lo studio dell’italiano nelle università palestinesi, lo scambio di buone pratiche fra istituzioni tecniche dove si studiano turismo e agricoltura”. Il Ministro ha invitato la Palestina a inviare una delegazione di ricercatori in Italia per dare subito vita a nuove collaborazioni anche in vista della partecipazione al Programma di ricerca europeo Horizon 2020.

Questo post è stato pubblicato il 1 Luglio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Cene di gruppo o weekend fuori: come raccogliere i soldi velocemente

Organizzare una cena di gruppo, un compleanno condiviso o un weekend fuori con gli amici…

26 Novembre 2025

Come pagare a rate in modo semplice Master e lauree

Investire in un Master o in un percorso universitario avanzato è sempre un’ottima scelta: si…

21 Novembre 2025

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’apprendimento universitario

L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata a far parte della vita quotidiana. Sempre più persone sfruttano…

20 Novembre 2025

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025