Enna sfida il Miur, al via i corsi ateneo romeno

Partiti a Enna, sfidando il ministero dell’Istruzione, nei locali dell’ospedale Umberto I concessi in locazione, i primi due corsi di lingua romena per l’accesso alla facolta’ di Medicina e di Professioni sanitarie gestite dall’Universita’ romena Dunarea de Jos di Galati. I corsi, 360 ore per imparare a padroneggiare la lingua, termineranno i primi di dicembre mentre il 14 dicembre avranno inizio le lezioni.

Gli iscritti al momento sono 53; un terzo corso con soli 13 iscritti, dovrebbe partire nei prossimi giorni. Nei giorni scorsi Cesar Bichescu, direttore generale della Facolta’ di medicina dell’Universita’ romena ha spiegato che quella di Enna e’ “un’estensione” della universita’ romena. Interfaccia in Italia e’ la fondazione Proserpina, della quale e’ amministratore delegato l’ex senatore del Pd Vladimiro Crisafulli secondo il quale tutta la procedura e’ regolare e che si andra’ avanti. Nonostante le polemiche ad Enna apre la facolta’ di medicina alla quale si accede con regolari test, che verranno corretti in tempo reale. Accederanno alla facolta’ solo coloro che avranno conseguito l’attestato di lingua certificato dal Governo romeno. Chi avra’ i punteggi piu’ alti potra’ accedere ai test di ingresso al corso di medicina, mentre gi iscritti con i punteggi piu’ bassi saranno ammessi ai test di ingresso per i corsi di Professioni sanitarie. Come ha sostenuto Crisafulli chi si iscrive ad Enna poi potra’ specializzarsi con l’universita’ romena o decidere di specializzarsi in Italia. “Gli standard che ci sono in Romania – per Crisafulli – sono validi in tutta Europa”. (AGI) 

Questo post è stato pubblicato il 19 Ottobre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025