Enna sfida il Miur, al via i corsi ateneo romeno

Partiti a Enna, sfidando il ministero dell’Istruzione, nei locali dell’ospedale Umberto I concessi in locazione, i primi due corsi di lingua romena per l’accesso alla facolta’ di Medicina e di Professioni sanitarie gestite dall’Universita’ romena Dunarea de Jos di Galati. I corsi, 360 ore per imparare a padroneggiare la lingua, termineranno i primi di dicembre mentre il 14 dicembre avranno inizio le lezioni.

Gli iscritti al momento sono 53; un terzo corso con soli 13 iscritti, dovrebbe partire nei prossimi giorni. Nei giorni scorsi Cesar Bichescu, direttore generale della Facolta’ di medicina dell’Universita’ romena ha spiegato che quella di Enna e’ “un’estensione” della universita’ romena. Interfaccia in Italia e’ la fondazione Proserpina, della quale e’ amministratore delegato l’ex senatore del Pd Vladimiro Crisafulli secondo il quale tutta la procedura e’ regolare e che si andra’ avanti. Nonostante le polemiche ad Enna apre la facolta’ di medicina alla quale si accede con regolari test, che verranno corretti in tempo reale. Accederanno alla facolta’ solo coloro che avranno conseguito l’attestato di lingua certificato dal Governo romeno. Chi avra’ i punteggi piu’ alti potra’ accedere ai test di ingresso al corso di medicina, mentre gi iscritti con i punteggi piu’ bassi saranno ammessi ai test di ingresso per i corsi di Professioni sanitarie. Come ha sostenuto Crisafulli chi si iscrive ad Enna poi potra’ specializzarsi con l’universita’ romena o decidere di specializzarsi in Italia. “Gli standard che ci sono in Romania – per Crisafulli – sono validi in tutta Europa”. (AGI) 

Questo post è stato pubblicato il 19 Ottobre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025