Categorie: Altro

Marocco: braccio di ferro studenti medicina e ministero Salute

Continua il braccio di ferro tra gli studenti di medicina in Marocco e il ministro della Salute, Hussein al Wardi, sul progetto di riforma del sistema sanitario nazionale. Si e’ svolta una nuova manifestazione a Rabat contro il progetto del ministro che ha visto sfilare in piazza diverse migliaia di persone. A guidare la protesta gli studenti e le studentesse che da settimane bloccano le attivita’ delle facolta’ di medicina delle universita’ del paese e che ieri hanno avuto la possibilita’ di portare la loro protesta fin sotto la sede del ministero della Salute. Al corte hanno preso parte studenti provenienti anche dalle altre universita’ del paese, da Wajda a Marrakesh fino a Casablanca e Fes. Alla protesta si sono uniti anche gli studenti di farmacia e di odontoiatria accompagnati dai loro familiari. Nel tentativo di far rientrare la protesta il governo marocchino ha deciso di aumentare l’indennita’ prevista per medici e farmacisti chiamati a lavorare in turni obbligatori. I rappresentanti dei ministeri della Salute e della Pubblica istruzione di Rabat si sono detti inoltre disposti a dialogare con i rappresentanti studenteschi per far rientrare la protesta. La soluzione sembra sia stata trovata ieri dopo una riunione al ministero della Salute tra i funzionari ministeriali e i rappresentanti studenteschi. Potrebbe cosi’ rientrare una protesta sfociata nelle scorse settimane in violenze e arresti avvenuti all’interno dell’universita’ di Rabat. (AGI

Questo post è stato pubblicato il 29 Ottobre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025