Categorie: Altro

Venerdì 20 novembre mattinata di confronto al Ministero. Interviene il Ministro Stefania Giannini

La Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita dalla legge Buona Scuola, sarà al centro della mattinata di confronto al Ministero dell’Istruzione fra gli attori impegnati sul fronte della sicurezza a scuola e dell’edilizia scolastica.

Il fitto programma di interventi si aprirà con il punto sulle politiche del governo a cura del Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone.

Seguiranno, fra gli altri, gli interventi di Laura Galimberti, coordinatrice dalla Struttura di missione per l’Edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Presidente dell’Inail Massimo De Felice, del vicepresidente dell’Anci (l’Associazione nazionale dei comuni italiani) Giovanni Di Giorgi, della rappresentante del direttivo dell’Upi (Unione delle Province italiane) Francesca Zaltieri, del segretario generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso e di Agostino Goretti del Dipartimento della Protezione Civile.

L’intervento del Ministro Stefania Giannini chiuderà l’incontro nel corso del quale verrà firmato dal Ministro il Decreto di istituzione della Giornata Nazionale che si terrà il 22 novembre di ogni anno.

In contemporanea all’evento Miur, presso la scuola secondaria di I grado ‘Di Donato’ di Roma studenti e istituzioni si confronteranno sul tema della sicurezza a scuola.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming su www.istruzione.it.

In allegato la locandina con l’intero programma della giornata di venerdì

Questo post è stato pubblicato il 19 Novembre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025