Le nuove molecole sono state progettate e sintetizzate dal dottor Luca Sancineto presso il gruppo di Catalisi e Chimica Organica Verde del prof Santi grazie a una borsa di studio erogata dal Consorzio Interuniversitario Nazionale di ricerca in Metodologie e Processi Innovativi di Sintesi.
“Innovativo è il ‘target’ dei nostri composti, la proteina NCp7 – spiega il dottor Sancineto -. Questo ‘bersaglio’ non è facile da raggiungere e controlla passaggi fondamentali per la vita e la replicazione del virus. Le molecole selenorganiche che abbiamo realizzato intervengono inibendo selettivamente questa proteina e uccidendo il virus con un meccanismo contro il quale il virus non ha, ancora, imparato a difendersi. L’altro aspetto interessante è infatti l’attività di questi composti su tutte le varianti del virus HIV comprese le forme resistenti ai farmaci attualmente in uso e gli isolati clinici”.
Un risultato importante, quindi, anche se ancora preliminare, che rimarca ancora una volta l’efficacia della collaborazione multidisciplinare che Perugia sta coordinando proprio nel campo delle ricerche sul Selenio attraverso il network internazionale SeS-Redox and Catalysis, e che punta a scardinare i preconcetti sulla tossicità che hanno per decenni rallentato la ricerca sul Selenio rimarcandone interessanti potenzialità terapeutiche.
Questo post è stato pubblicato il 30 Novembre 2015
Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.A dare il via…
La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…
1. Premessa: perché iniziare da giovani Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare…
Studiare Medicina è il sogno di molti, ma il test di ingresso spaventa. Su internet…
Settore energia e telecomunicazioni: con gli anni i settori dell’energia e delle telecomunicazioni diventano sempre…
Imparare una nuova lingua come ad esempio l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, è una delle sfide…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy