Categorie: Altro

UNIPG – Il Rettore Moriconi: “Dall’Anvur una valutazione positiva per un Ateneo sempre più nel segno della qualità e della trasparenza”

Il Rettore Franco Moriconi e la professoressa Graziella Migliorati, delegato per la Didattica, hanno illustrato questa mattina, a Palazzo Murena, gli esiti della valutazione operata sull’Ateneo di Perugia dall’ Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur).

 “Ci siamo sottoposti alla valutazione volontariamente, come primo Ateneo in Italia, e siamo lieti di registrare il positivo giudizio espresso dall’Anvur. Si tratta di un accreditamento tecnicamente detto ‘condizionato’ – ha spiegato il Rettore Moriconi -, nel senso che sono state rilevate alcune criticità – peraltro minime -, alla cui soluzione stiamo celermente procedendo: il processo di valutazione ci ha dato una ulteriore spinta a migliorarci e ad adottare percorsi virtuosi.  Scendendo nello specifico – ha proseguito il Rettore – la valutazione, per la quale c’è stata un’adesione convinta di tutte le componenti dell’Ateneo – studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e bibliotecario -,  ha evidenziato solo 2 ‘condizioni’ da risolvere: una relativa alla valutazione dell’apprendimento e una riguardante il Nucleo di valutazione,  entrambe peraltro risolvibili agevolmente nel breve periodo, ed alcune ‘raccomandazioni’ a livello di Ateneo e di corso di studio, al cui aggiornamento stiamo già lavorando”.

Analizzando la valutazione Anvur, inoltre, nel corso della conferenza stampa il Rettore e la professoressa Migliorati hanno evidenziato come siano state riconosciute anche 3 segnalazioni di “prassi eccellente”, di cui una per la Politica per la Qualità e due al Presidio di Qualità. Anche in relazione ai 9 corsi di laurea oggetto di visita da parte della commissione, sono state riconosciute 2 segnalazioni di “prassi eccellente” attribuite ad un Corso di Studio, mente 3 corsi sono stati approvati con giudizio soddisfacente. Quanto fatto nei 9 corsi sorteggiati sarà ora esteso a tutti i corsi di studio attivi, cogliendo pienamente le opportunità di crescita e miglioramento offerte dalla visita per l’accreditamento periodico dell’Anvur.

“Quando ero preside a Medicina veterinaria ci attivammo per far ottenere alla Facoltà l’accreditamento europeo Eaeve: un percorso nuovo, visto che fummo la quarta università in Italia protagonista di un simile processo. Esso ci ha permesso, sin d’allora, di avviare un percorso di qualità –  – ha ricordato ancora Moriconi -. Da Rettore, poi, ho ritenuto fondamentale, nell’ottica di definire in modo appropriato la programmazione strategica del mio mandato, avviare da subito un momento di verifica, di confronto e di analisi delle attività e dei risultati conseguiti, improntato ai principi della qualità.  La richiesta di accreditamento Anvur ci sta consentendo di compiere questo cammino, volto a individuare la migliore modalità di azione per la didattica, per la ricerca, per i servizi agli studenti, nel segno della chiarezza e della trasparenza rispetto all’intera opinione pubblica. E in virtù di questa attenzione dell’Ateneo di Perugia per la qualità – ha concluso il Rettore -, l’Anvur ha deciso di tenere a Perugia, ad aprile 2016, il suo primo convegno nazionale sulla valutazione delle Università”.

Questo post è stato pubblicato il 4 Dicembre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025