Categorie: Altro

Al via da oggi la Settimana del #PianoScuolaDigitale. On line la mappa degli eventi, 500 quelli già registrati

Al via da oggi e fino al prossimo 15 dicembre la Settimana nazionale del #PianoScuolaDigitale (PNSD), evento diffuso voluto del Ministero dell’Istruzione per diffondere nelle scuole i temi del Piano da 1 miliardo lanciato a fine ottobre. Gli istituti scolastici con una nota dello scorso 1 dicembre sono stati invitati ad organizzare momenti di confronto con esperti, con il territorio e le famiglie; visite guidate nei loro laboratori e ambienti digitali; gare di robotica e coding fra i ragazzi. Oggi, nel giorno di avvio della Settimana, sono 500 gli eventi già registrati sulla piattaforma messa a disposizione dal Miur. La mappa è on line all’indirizzo http://www.istruzione.it/scuola_digitale/settimana_digitale.html e sarà costantemente aggiornata con tutte le attività che saranno aggiunte nei prossimi giorni.

“Il Piano Nazionale Scuola Digitale che abbiamo lanciato a fine ottobre – commenta il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini – sta prendendo vita attraverso iniziative concrete, bandi, formazione dei docenti. Abbiamo detto di voler costruire una visione di Educazione nell’era digitale e siamo davvero soddisfatti della risposta che sta arrivando dalle scuole. Anche sul fronte dell’individuazione degli Animatori Digitali. Figure che saranno punto di riferimento nelle scuole per l’attuazione del Piano”

Campania (67), Puglia (65), Sicilia (62), Lazio (48) e Lombardia (44) sono le cinque Regioni con il più alto numero di iniziative già mappate. Per realizzarle diversi istituti saranno aperti anche nelle giornate di oggi e domani. Tra le iniziative più gettonate, l’apertura dei laboratori informatici delle scuole ai cittadini e le attività dicoding organizzate in contemporanea con la Settimana internazionale dell’Ora del Codice (#HourOfCode) che cade in questi stessi giorni. Il Miur aderisce infatti alla Settimana del Codice attraverso il progetto Programma il Futuro, realizzato in collaborazione con il Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). Ulteriori informazioni, spunti e materiali sul progetto sono reperibili sul sito www.programmailfuturo.it o attraverso il profilo Twitter @Programma_il_Futuro.

In occasione della Settimana del PNSD, è stato lanciato, nei giorni scorsi, il concorso #ilmioPNSD. Gli studenti dovranno realizzare un videoclip, della durata massima di 180 secondi, per illustrare le attività realizzate nella loro scuola. Le clip potranno essere caricate su una apposita piattaforma dedicata alle scuole entro le 23.59 del 18 dicembre 2015. La commissione esaminatrice dei lavori assegnerà 7.170 euro alla scuola prima classificata e 6.000 euro a ciascuna delle istituzioni scolastiche classificate dal II al V posto. I fondi potranno essere utilizzati per l’acquisto di hardware e strumenti informatici.

Le scuole hanno poi tempo fino al 17 dicembre per individuare al loro interno un Animatore Digitale per l’attuazione del Piano.

Questo post è stato pubblicato il 7 Dicembre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025