Categorie: Altro

La tua facoltà è utile o inutile? Ecco cosa dice Almalaurea

Se vi state chiedendo se avete fatto bene o male ad intraprendere il percorso di studio a cui tanto ambite, Almalaurea saprà darvi una risposta più che consona al mercato del lavoro. Ci si iscrive all’università con l’intento di lavorare in un campo specifico, ma anche per ottenere un’occupazione che sia gratificante sia dal punto di vista personale che economico.

Se prima ciò che spingeva a iscriversi all’università era l’ambizione adesso si segue di più la legge del mercato, perché nessuno vuole studiare “inutilmente” . 

Allora scopriamo quali sono le facoltà inutili indicate da Almalaurea, secondo i dati del 2013, che confronta la situazione dei neolaureati a distanza di 1-3-5 anni dal titolo conseguito. Il rapporto 2013 rileva come la percentuale di laureati occupati è del 55% ( -3% rispetto al 2012), la quota di laureati che è alla ricerca attiva di lavoro è salita al 31%, ma il restante 13% di laureati non lavora e non cerca lavoro. 

La situazione occupazionale dei laureati varia a seconda della facoltà prescelta e la tabella sotto mostra in cima: Giurisprudenza 24%, seguita da Psicologia 18%.  In coda Filosofia, Agraria e Sociologia con il 10%. Se queste sono le più inutili, quali saranno allora le più utili? Al primo posto Medicina, seguita da Ingegneria, Biotecnologie, Farmacia e Scienze Statistiche.  

http://opinioni-master.it/ – FONTE IMMAGINE

Quale sarà mai il guadagno medio, per esempio, di uno studente di Giurisprudenza appena laureato? 1,013 euro netti, il 20% in meno rispetto al 2007.

Questo post è stato pubblicato il 20 Febbraio 2016

Elisa Pagana

Elisa Pagana nata a Bronte (Ct) il 05/09/1991 studentessa di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania. Fin da piccola il carattere molto estroverso e vivace l'ha portata ad occuparsi di animazione. Appassionata di sport, cultura, viaggi e lingue. Amante della lettura e scrittura. Oltre a collaborare con liveunict, partecipa ogni anno a stage internazionali a sfondo giuridico.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025