Categorie: Altro

Diventare imprenditori della Birra. A Udine il primo corso

Per chiunque voglia avviare un’attività legata alla produzione e commercializzazione della birra, l’Università di Udine organizza, dal 19 al 22 maggio, un “Corso tecnico gestionale per imprenditori della birra”. Una full immersion di quattro giorni dedicati un’ampia e approfondita panoramica teorica e pratica sugli aspetti e gli argomenti fondamentali da sapere per diventare mastri birrai.

Il corso, giunto alla 17esima edizione, è realizzato dal Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali e dall’Azienda agraria universitaria “Antonio Servadei”, e coordinato da Stefano Buiatti, docente di Tecnologia della birra all’Ateneo friulano, insieme a Stefano Bertoli e Paolo Passaghe.

Tenuto da esperti del settore, il corso spazierà dalle materie prime alle tecnologie, dagli aspetti normativi a quelli gestionali ed economico-finanziari dei microbirrifici, dei brewpub e della “birra agricola”. Una intera giornata dedicata alla parte pratica con la produzione di una cotta di birra consentirà ai partecipanti di mettere in pratica e sperimentare gli aspetti teorici affrontati in aula.

L’attività teorica si svolgerà nella sede del Dipartimento, in via Sondrio 2/A a Udine, e presso l’Azienda agraria universitaria, in via Pozzuolo 324 a Udine, per la parte pratica di produzione della birra.

L’Università di Udine nel 2002, prima fra gli atenei italiani, si è dotata di un impianto sperimentale che, oltre a costituire un elemento fondamentale per la ricerca e la didattica, è anche un valido strumento messo a disposizione di tutti i potenziali utenti interessati per eventuali prove di produzione e analisi di controllo sul prodotto finito.

 

Questo post è stato pubblicato il 3 Maggio 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025