UNIBO – 2023 candidati per medicina, 2701 per Professioni sanitarie

Il numero degli studenti iscritti ai test per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e Ingegneria edile-architettura dell’Università di Bologna per il 2016/17, è in aumento rispetto allo scorso anno.
In 3023 hanno presentato la domanda di ammissione ai test di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, contro i 2918 dello scorso anno; in 2701 si sono iscritti ai test per le Professioni sanitarie, contro i 2653 dello scorso anno; in 717 ai test di Medicina veterinaria, contro i 690 dello scorso anno, e in 140 ai corsi di Ingegneria edile-architettura, contro i 120 del 2015/16. In leggero calo gli iscritti ad Architettura, 128 contro i 136 dell’anno scorso.
E’ invece rimasto pressoché invariato il numero dei posti disponibili per l’a.a. 2016/17: 403 per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria (411 nel 2015/16); 909 per le Professioni sanitarie (930 nel 2015/16); 78 per Medicina veterinaria (82 nel 2015/16); 100 per Architettura come lo scorso anno; 86 per Ingegneria edile-architettura (100 nel 2015/16).
Le prova di ammissione, uniche e di contenuto identico sul territorio nazionale, si svolgeranno il 6 settembre per Medicina e Odontoiatria, il 7 settembre per Veterinaria, l’8 settembre per Architettura, il 13 settembre per le Professioni sanitarie.

Questo post è stato pubblicato il 1 Settembre 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025