Categorie: Altro

UNITO – Ranking di Shangai: Università di Torino tra le top in Italia e nel mondo

L’Università di Torino è la terza in Italia, a pari merito con altre, secondo l’edizione 2016 dell’Academic Ranking of World Universities (ARWU).

A livello mondiale, la classifica internazionale elaborata dalla Jiao Tong University di Shanghai inserisce Unito nella fascia 201-300 tra le 1200 migliori università valutate in tutto il mondo.

Secondo i parametri che formano la classifica, l’Ateneo torinese eccelle per:

  • – il numero di ricercatori più citati al mondo attivi nell’Università: da Torino ne provengono 2, a pari merito con Firenze, Salerno e Bologna;
  • – la “performance pro capite”, che rapporta i punteggi degli altri parametri del ranking al numero di docenti: in questo parametro Unito supera la Sapienza di Roma, prima in classifica per l’Italia;
  • – il numero di laureati vincitori di premi Nobel dal 1910 in poi (Unito ha Rita Levi Montalcini, Salvatore Luria e Renato Dulbecco).

A livello di macroaree (ARWU ne considera 5), l’Università di Torino si colloca nelle top 150 in area medica e top 200 in area scientifica, mentre a livello di singola materia entra nelle top 150 in Fisica.

In tema di produzione della ricerca scientifica, il dato di ARWU può essere integrato dai risultati di Nature Index 2016 Rising Stars, la classifica stilata dalla rivista internazionale Nature, che valuta il tasso di miglioramento nell’ultimo triennio dell’attività scientifica di università e centri di ricerca, e nel 2016 colloca l’Università di Torino al secondo posto in Italia e tra le prime 100 al mondo.

Nel 2016 l’Università di Torino mantiene un buon posizionamento nel panorama internazionale, dove dominano le università statunitensi e inglesi.

Questo post è stato pubblicato il 1 Settembre 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025