Categorie: Altro

A Berlino la mostra di Open Design Italia

In arrivo a Berlino la mostra “New Shapes of Made in Italy”, occasione di proporre quei lavori che piu’ rappresentano il tema della preziosita’, intesa come talento nel saper fare e ricerca di materiali inediti per il contesto di applicazione. Sono stati scelti anche quei progetti che rileggono o rappresentano dei simboli per la cultura del made in Italy.

Approdata lo scorso autunno a Budapest, l’esposizione e’ una vetrina internazionale per i giovani creativi italiani e dell’Emilia Romagna vincitori di importanti premi, occasione per mettere in evidenza un tipo di imprenditoria che parte dal designer come regista della filiera produttiva, e che ricerca la sostenibilita’ del ciclo produttivo e nuove forme di collaborazione tra i mondi del progetto e dell’impresa tradizionale.
I giovani designer prescelti sono Arago design, Art, Arturonoce, Federica Bubani, Caracol Design Studio, Emmedi.design, Franco Catalini, Massimo Marcelli, Peralia, Tania Marta Pezzuolo, Re-find, Sotteranea Officina Sperimentale, Tipo 00 design, Urge Design, Woodart Km Zero. La mostra di accessori, complementi e mobili di design, curata da Open Design Italia, verra’ inaugurata il 9 gennaio nella capitale tedesca dove restera’ fino al 3 febbraio.

Questo post è stato pubblicato il 26 Dicembre 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025