L’Avvocato Paolo Grasso è il nuovo capo dell’ufficio legislativo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Già referendario della Corte dei conti e Procuratore dello Stato, è avvocato dello Stato presso l’Avvocatura generale dello Stato di Roma dal 2012, dopo aver esercitato presso l’Avvocatura distrettuale di Messina dal 1998 al 2012.
Grasso proviene dalla Sezione VII dell’Avvocatura generale dello Stato, cui è affidato il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), di ANAS, ENAC, Autorità Portuali, Agenzia Spaziale Italiana. Si occupa inoltre della difesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri presso la Corte Costituzionale e dello Stato presso il Tribunale Europeo e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Al nuovo capo dell’Ufficio legislativo vanno “i migliori auguri di buon lavoro” della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.
Questo post è stato pubblicato il 6 Gennaio 2017
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy