Categorie: Altro

Lauree professionalizzanti e ITS, istituita al Miur la cabina di regia

È stata istituita al Miur la cabina di regia nazionale per l’armonizzazione e il coordinamento dell’offerta formativa del sistema di Istruzione tecnica superiore e delle lauree professionalizzanti. La cabina era stata annunciata dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.

La riunione di insediamento è prevista  il prossimo 8 Marzo. La cabina di regia servirà a promuovere l’attuazione coordinata della sperimentazione delle lauree professionalizzanti con il sistema di Istruzione Tecnica Superiore.

Alla cabina di regia, che si riunirà presso il Gabinetto del Miur e sarà presieduta dalla Ministra dell’Istruzione o da un Sottosegretario delegato, parteciperanno la Capo di Gabinetto del Ministero, la Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero, il Capo del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Ministero, il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) o un suo delegato, il Coordinatore della Cabina di Regia degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).

Ai lavori della cabina di regia parteciperanno, su richiesta dei componenti, uno o più rappresentanti della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca. Su specifiche tematiche interverranno poi esperti del settore, rappresentanti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, rappresentanti del Consiglio Universitario Nazionale, rappresentanti degli Istituti Tecnici Superiori e del mondo universitario.

Questo post è stato pubblicato il 26 Febbraio 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025