Categorie: Liguria

Un lavoro nel mondo del fashion retail – come muoversi

Lavorare nel mondo del fashion retail? Una possibilità oggi più che concreta, soprattutto per i giovani che amano l’universo della moda e che vorrebbero lavorare a contatto con alcuni dei marchi più noti del settore. E non è un caso che grandi catene come Stradivarius e Bershka abbiano di recente pubblicato diversi annunci relativi a posizioni su Genova da addetti alle vendite, commessi ed altre figure che possono contare su un mercato occupazionale davvero ricco di opportunità. Eppure il mondo del fashion retail non si limita certo a queste due catene molto famose: vediamo dunque come muoversi in questo settore per aumentare le proprie chance lavorative.

Non solo Inditex: le occasioni presentate dal web

Stradivarius e Bershka, entrambe di proprietà della Inditex, non sono le uniche opportunità presenti a Genova per lavorare nel settore del fashion retail. Da questo punto di vista, Internet consente di valutare una moltitudine di annunci e di possibilità legate agli impieghi, grazie soprattutto ai motori di ricerca, specializzati nell’incontro tra domanda e offerta lavorativa, i quali offrono uno spazio dove pubblicare e consultare le offerte di lavoro a Genova. Tramite siti come questi infatti è possibile sfruttare il web e ottenere tutte le informazioni che servono per accedere alle posizioni aperte nel campo del fashion retail, per poi fare domanda rispondendo agli annunci più idonei alle proprie competenze.

Perché lavorare nel fashion retail?

Perché dovreste lavorare nel fashion retail? Innanzitutto per via delle numerose possibilità in ambito professionale: questo settore, infatti, è costantemente alla ricerca di figure molto diverse. Si va dagli esperti in comunicazione agli sviluppatori di e-commerce, passando per i professionisti del visual merchandising e per il trade marketing, fino ad arrivare agli addetti alle vendite, importantissimi nella fase di interazione con il cliente finale. Inoltre, questo è un lavoro perfetto per chi ama stare a contatto con persone molto diverse, e per chi necessita di un’occasione lavorativa immediata: in questo campo, infatti, la richiesta di nuovo personale è sempre molto elevata.

Come scrivere un CV efficace per il fashion retail?

Spesso si pensa che la fase dei colloqui sia la più importante, ma per il fashion retail conta innanzitutto un curriculum che sia scritto in modo adeguato, e che sappia dunque dominare quello degli altri candidati che concorrono per la medesima posizione. Da questo punto di vista, essendo un lavoro a contatto con il pubblico, il consiglio è di prestare attenzione anche alla foto, che dovrà risaltare la vostra eleganza e la vostra capacità di comunicare attraverso il sorriso. Inoltre, assicuratevi di essere molto chiari e concisi nell’elenco delle vostre esperienze precedenti, inserite infinte i dati anagrafici e contatti senza commettere errori. E, soprattutto per quanto concerne l’email, assolutamente evitate di utilizzare indirizzi poco professionali. Infine, la lettera di presentazione: una componente molto importante, per colpire i selezionatori e per aggiungere quel quid in più al curriculum.

Questo post è stato pubblicato il 28 Febbraio 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025