UNIPG – Inaugurato l’anno accademico 2016/2017 dell’Università di Perugia

Solenne cerimonia, questa mattina, in Aula Magna, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016–2017, 709° dalla Fondazione dello Studium Generale.

Ospite d’onore l’onorevole Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, è stato accolto a Palazzo Murena dal Magnifico Rettore Franco Moriconi e dal Pro Rettore Fabrizio Figorilli.

L’Onorevole Tajani, nella sede del Rettorato, ha firmato il Registro d’Onore dell’Ateneo, poi lo scambio di doni, l’incontro con i Rettori di otto atenei che sono intervenuti alla cerimonia (Camerino, Foggia, L’Aquila, La Sapienza Università di Roma, Macerata, Politecnico delle Marche, Roma Tor Vergata e l’Università per Stranieri di Perugia)  e la visita alla Sala del Dottorato, dove il Presidente Tajani è stato accolto dai direttori dei sedici Dipartimenti dell’Università di Perugia.

Poi, il solenne corteo ha raggiunto l’Aula Magna accolto dal canto del Coro dell’Università degli Studi di Perugia al quale, quest’anno, si sono uniti gruppi corali dei Licei Alessi, Galilei e Mariotti di Perugia, diretti dal maestro Salvatore Silivestro.

Presenti, in Aula Magna, Donatella Porzi, Presidente Consiglio regionale Umbria, Catiuscia Marini, presidente della Giunta Regionale Umbra, i sindaci di Perugia Andrea Romizi e di Terni, Leopoldo Di Girolamo, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Gianpiero Bocci e il Direttore Generale dell’Ateneo di Perugia, dottoressa Tiziana Bonaceto.

La manifestazione è stata aperta dal Magnifico Rettore professor Franco Moriconi che, a metà del suo mandato, ha tracciato una panoramica della situazione dell’Ateneo perugino in questa fase di grandi trasformazioni e innovazioni per il mondo accademico e per la società: gi obiettivi raggiunti, quelli da raggiungere.

“Sono presenti – ha detto in apertura Moriconi –  alti rappresentanti di alcune delle Università delle aree che, come la nostra, hanno conosciuto il funesto evento del sisma. Nel ringraziarli calorosamente per la partecipazione a questa cerimonia, mi domando e domando loro, se non sia giunto il momento di creare una rete dei nostri Atenei, capace di agire ad ampio raggio, sia nell’affermare le necessità dovute all’emergenza, sia nel costituire occasioni di collaborazione scientifica e didattica, al fine di contribuire in maniera decisiva alla crescita del nostro ampio territorio”. (Si allega testo della relazione)

Sono poi seguiti gli interventi del dottor Elvio Bacocchia (rappresentante del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario) e di Martina Domina (rappresentante degli studenti). Mentre è intervenuto con la prolusione il prof Ambrogio Santambrogio, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, sul tema “Sul rapporto tra Scienza e Società: un contributo sociologico”. (Si allegano testi)

Infine, l’onorevole Tajani: “La cultura è il terreno della libertà – ha detto il presidente del Parlamento Europeo -. E la libertà è uno dei due pilastri dell’Europa. L’altro è la solidarietà, che discende dal rispetto dell’uomo come individuo e dallo spirito comunitario che anima fin dall’inizio le nostre Università, legate ai Comuni. Qui a Perugia ci troviamo alle radici della civiltà europea. Un patrimonio del quale siamo orgogliosi e che ci permette di dire, a Perugia come a Madrid, a Parigi come a Budapest, che siamo europei. E, in quanto europei, che siamo liberi e siamo aperti al mondo”. (Si allega testo dell’intervento).

La cerimonia è stata conclusa dal tradizionale intervento dei Goliardi che hanno offerto al Rettore Moriconi un prosciutto e quest’anno, anche lenticchie tipiche umbre; lenticchie anche per il presidente Tajani insignito del titolo di goliardo ‘honoris causa’ di Perugia.

Al termine della cerimonia in Aula Magna, il Rettore Moriconi, accompagnato dai componenti del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, si è recatoin visita alle sedi delle principali istituzioni territoriali: dal Sindaco di Perugia a Palazzo dei Priori e dalla Presidente della Regione Umbria, a Palazzo Donini.

L’ inaugurazione in Aula Magna è stata preceduta, nella Chiesa dell’Università, dalla Santa Messa presieduta da Mons. Paolo Giulietti, Vescovo ausiliario dell’Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve.

Questo post è stato pubblicato il 18 Marzo 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025