
Abilitazione Scientifica Nazionale – Oltre 22.000 domande per un totale di circa 16.000 candidati (alcuni hanno presentato domande per più settori o fasce). Sono i dati della prima sessione con procedura a ‘sportello’ dell’Abilitazione Scientifica Nazionale.
Con le novità introdotte nel 2016 i candidati non devono più presentare domanda soltanto in periodi limitati, ma possono farlo in qualsiasi momento dell’anno con tempi certi per la risposta da parte delle commissioni.
La nuova Abilitazione ha preso il via ufficialmente con il bando dello scorso luglio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, per la selezione dei commissari e per la valutazione dei candidati.
Da oggi parte la pubblicazione dei dati relativi al primo gruppo di candidature, quelle presentate entro il 2 dicembre 2016. Questa settimana saranno pubblicati i risultati delle prime 60 commissioni, su un totale di 190, che hanno già concluso i lavori e per le quali il Miur ha già completato la verifica degli atti. Il tutto sarà pubblicato sul sito dell’ASN http://abilitazione.miur.it/public/index.php.
L’ASN a sportello prosegue poi senza soluzione di continuità. Il 3 aprile scadono infatti i termini per il secondo gruppo di candidature che vedranno le commissioni impegnate nella valutazione entro il prossimo 3 agosto e la pubblicazione dei risultati entro gli inizi di settembre.
Questo post è stato pubblicato il 28 Marzo 2017
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy