Categorie: Altro

Abilitazione Scientifica Nazionale: pubblicati i primi risultati della nuova procedura a sportello

Abilitazione Scientifica Nazionale – Oltre 22.000 domande per un totale di circa 16.000 candidati (alcuni hanno presentato domande per più settori o fasce). Sono i dati della prima sessione con procedura a ‘sportello’ dell’Abilitazione Scientifica Nazionale.

Con le novità introdotte nel 2016 i candidati non devono più presentare domanda soltanto in periodi limitati, ma possono farlo in qualsiasi momento dell’anno con tempi certi per la risposta da parte delle commissioni.

La nuova Abilitazione ha preso il via ufficialmente con il bando dello scorso luglio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, per la selezione dei commissari e per la valutazione dei candidati.

Da oggi parte la pubblicazione dei dati relativi al primo gruppo di candidature, quelle presentate entro il 2 dicembre 2016. Questa settimana saranno pubblicati i risultati delle prime 60 commissioni, su un totale di 190, che hanno già concluso i lavori e per le quali il Miur ha già completato la verifica degli atti. Il tutto sarà pubblicato sul sito dell’ASN http://abilitazione.miur.it/public/index.php.

L’ASN a sportello prosegue poi senza soluzione di continuità. Il 3 aprile scadono infatti i termini per il secondo gruppo di candidature che vedranno le commissioni impegnate nella valutazione entro il prossimo 3 agosto e la pubblicazione dei risultati entro gli inizi di settembre.

Questo post è stato pubblicato il 28 Marzo 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025