Categorie: Attualità

Olimpiadi di Italiano, sul podio le campionesse e i campioni della lingua italiana

Olimpiadi di Italiano, sono stati proclamati e premiati questa mattina a Torino le vincitrici e i vincitori della VII edizione, promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Accademia della Crusca. Si tratta di gare individuali di lingua italiana rivolte alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado.

Le vincitrici e i vincitori si sono distinti dopo una selezione impegnativa: quest’anno sono stati quasi 57.500 a partecipare alle gare per le Olimpiadi. Solo 80 sono giunti a Torino per la Fase finale e la conquista del titolo.

I nomi dei vincitori:

SEZIONE SENIOR ITALIA
SIMONE CORBO 1^ PREMIO
Classe IV E – Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, Potenza
DAVIDE MINARI 2^ PREMIO
Classe V G – Liceo Scientifico “Giacomo Ulivi”, Parma
FRANCESCO CANAZZA 3^ PREMIO
Classe IV B – IISS Ettore Bolisani, Isola della Scala (Vr)

Licei
SIMONE CORBO
Classe IV E – Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, Potenza
Istituti Tecnici
FRANCESCO CANAZZA
Classe IV B – IISS Ettore Bolisani, Isola della Scala (Vr), Molise
Istituti Professionali
ANNA RONCOLATO
Classe V A – IPSSAR “Pellegrino Artusi”, Recoaro Terme (Vi)

SEZIONE JUNIOR ITALIA
MARTINA BUSTON 1^ PREMIO
Classe II AC – Liceo Ginnasio “G.B. Brocchi”, Bassano del Grappa
ANNA VISANI 2^ PREMIO
Classe V C – Liceo Classico “Rambaldi”, Imola
FEDERICA IMPRODA 3^ PREMIO
Classe 2DG –I.I.S. Liceo Cicerone – Pollione, Formia (LT)

Licei
MARTINA BUSTON
Classe II AC – Liceo Ginnasio Statale “G.R. Brocchi”, Bassano del Grappa
Istituti Tecnici
PIETRO GOLA
Classe II DIN – Istituto Superiore “Enrico Fermi”, Mantova
Istituti Professionali
LUCA STOCCHETTI
Classe II H – IPSSAR “Pellegrino Artusi”, Recoaro Terme (Vi)

SEZIONE SENIOR ESTERO
ILARIA PENNACCHIO 1^ PREMIO
Classe II – Liceo Statale Italiano “Leonardo Da Vinci”, Parigi

SEZIONE JUNIOR ESTERO
KENZA YOUNES 1^ PREMIO
Classe I – Scuola Paritaria Italiana Enrico Mattei, Casablanca

Questo post è stato pubblicato il 9 Aprile 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025