Al Liceo classico è Seneca l’autore scelto per la versione di Latino, con un brano sul valore della filosofia in cui il filosofo, rivolgendosi all’allievo Lucilio, lo invita a non perdere mai la passione per l’impegno nella riflessione critica e consapevole. Due i problemi assegnati allo Scientifico per il compito di Matematica. “Si può pedalare agevolmente su una bicicletta a ruote quadrate?”, è la domanda da cui parte il primo problema, che prende spunto da un caso pratico: la bici esposta al MoMath-Museum of Mathematics di New York. Per il secondo problema è previsto lo studio di una funzione. Il questionario, composto da 10 domande, è articolato su più livelli di difficoltà.
Il concetto di cultura nella società di massa e le sue implicazioni pedagogiche sono lo spunto da cui parte la traccia del Liceo delle scienze umane, indirizzo tradizionale. Mentre per l’indirizzo Economico Sociale il tema proposto è la disoccupazione, con un invito a studentesse e studenti a riflettere, fra l’altro, sul ruolo che la Costituzione assegna allo Stato “per limitare i danni derivanti da eventi recessivi accompagnati da crescita della disoccupazione”. Al Liceo linguistico, per la prova di Inglese, il tema di attualità verte sul rapporto fra povertà e istruzione. Il tema di Economia Aziendale (indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing) parte dall’analisi dello stralcio di un report aziendale per redigere il budget degli investimenti, lo stato patrimoniale e il conto economico. Il tema di Topografia (indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio) specifica che per la soluzione dei quesiti proposti nella seconda parte è possibile avvalersi delle “conoscenze e competenze maturate attraverso le esperienze, qualora effettuate, di alternanza scuola-lavoro, stage e formazione in azienda”.
Questo post è stato pubblicato il 22 Giugno 2017
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…
Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…
Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…
Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy