UNITN – Presentata la candidatura di Trieste a sede dell’EuroScience Open Forum 2020

Garantire il massimo sostegno alla candidatura di Trieste a sede dell’EuroScience Open Forum (ESOF) 2020. Un evento continentale di primo piano nel campo della ricerca e dell’innovazione, aperto a cittadine e cittadini, con importanti momenti di confronto con il mondo dell’impresa, con il giornalismo e, soprattutto, con una significativa presenza di giovani ricercatrici e ricercatori. Questo l’impegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Ministra Valeria Fedeli, testimoniato dall’intervento del Sottosegretario Gabriele Toccafondi alla presentazione della candidatura della città e del relativo programma PROESOF2020, ieri a Strasburgo, davanti alla Commissione dell’EuroScience.

“Quella di Trieste per uno dei più importanti eventi scientifici d’Europa è una candidatura naturale – dichiara la Ministra Valeria Fedeli – ed il Ministero che ho l’onore di guidare la sostiene con convinzione, insieme a tutto il Governo. L’EuroScience Open Forum troverebbe una sede alla sua altezza, in una città dalla spiccata vocazione multiculturale ed europeista, all’avanguardia nella cultura scientifica, sede di numerose istituzioni nazionali ed internazionali in questo settore, situata geograficamente in una posizione ideale che darebbe a scienziate e scienziati di ogni angolo d’Europa pari opportunità di raggiungerla”.

“Si tratta di una candidatura solida e accuratamente preparata dal punto di vista tecnico e logistico – aggiunge il Sottosegretario Gabriele Toccafondi -. Il Forum avrebbe sicuramente una maggiore visibilità e potrebbe svolgere un ruolo senza precedenti nell’integrazione europea e nelle relazioni tra il nostro Continente, l’Oriente e il Mediterraneo. L’ESOF 2020 potrebbe diventare una pietra miliare nella promozione del ruolo della scienza nella società, in un contesto europeo”.

Questo post è stato pubblicato il 1 Luglio 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025