Categorie: Altro

Graduatorie di istituto ATA: le domande fino 30 ottobre 2017

Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale 640 del 30 agosto 2017 per l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA per il triennio 2017-2019. L’aggiornamento riguarda i profili professionali di: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi.

Le domande di partecipazione alla procedura, compilate secondo i modelli che saranno in seguito pubblicati sul sito del Miur, potranno essere presentate dal 30 settembre al 30 ottobre 2017, a mano, con raccomandata a/r oppure con posta certificata. Solo per la presentazione del modulo per la scelta delle scuole sarà possibile utilizzare la modalità on-line, con indicazioni che saranno comunicate successivamente.

Nella nota ministeriale 37883 del 1 settembre 2017 sono indicate le modalità di presentazione delle domande. Per le istituzioni scolastiche che dovranno valutare le domande sarà resa disponibile apposita funzione on-line che supporterà le medesime nella valutazione delle domande e nell’attribuzione del relativo punteggio. Il Ministero, allo scopo di garantire omogeneità di trattamento agli aspiranti all’inserimento nelle graduatorie, chiede agli USR di fornire utile supporto alle istituzioni scolastiche.

Nei prossimi giorni metteremo a disposizione dei nostri lettori la guida alla compilazione delle domande e strumenti utili di supporto alle procedure. Tutti gli aggiornamenti nello speciale graduatorie di istituto personale ATA.

Come si diventa ausiliari, tecnici e amministrativi nella scuola, la guida.

Continua a seguire le nostre attività iscrivendoti gratuitamente alle newsletter.

Presso le nostre sedi locali sarà predisposto un servizio di informazioni generali rivolto a tutti gli aspiranti ed un servizio specifico di consulenza dedicato agli iscritti.

Questo post è stato pubblicato il 10 Settembre 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025