Categorie: Cultura e società

Il giocatore consapevole: recensione del libro di Dario De Toffoli

Il giocatore consapevole – Giochi di casinò, d’azzardo, di denaro scritto da Dario De Toffoli per Stampa Alternativa, è un volume duttile e al contempo interessante, capace di tracciare un percorso d’indubbio interesse e di varietà e ricchezza di contenuti sul tema del gioco. Malgrado sia stato compilato più di dieci anni fa, questo volume di oltre 350 pagine, è un prodotto unico nel suo genere, per via della capacità di restare equidistante su un argomento in cui, da ambo le parti è facile farsi prendere la mano e diventare veri e propri partigiani. Se da un lato è bene ricordare come i promotori del gioco d’azzardo legale nel nostro Paese, difettino della capacità e della lucidità di saper identificare oltre ai vantaggi anche i limiti e le problematiche causate dal proliferare del gioco, dall’altra bisogna annotare come i detrattori nel corso degli anni abbiano sviluppato una tendenza censoria e moralista sul tema. Tuttavia se la storia ci ha insegnato qualcosa, è che proibire e vietare, spesso produce effetti contrapposti. Questo perché alla luce del Decreto Dignità, legge approvato circa la proibizione della pubblicità sul tema del gioco d’azzardo, il tema diventa ancora più attuale. Nel volume curato da De Toffoli l’indagine sta a metà del guado tra l’analisi sociale di chi vede il gioco esclusivamente come vizio, perversione e degenerazione, dall’altra compie una valida ricognizione su un fenomeno che oltre alla ludopatia e all’azzardopatia, coinvolge anche giocatori esperti, attenti ed appassionati.

Un circuito parallelo che fino a 15-20 anni fa doveva accontentarsi delle briciole, confinati a un discorso d’elité di nostalgie e di antichi fasti, dove in epoche passate il gioco coinvolgeva le corti più illuminate e sagge d’Europa. E’ interessante notare come in questo volume, il ruolo di un Stato biscazziere, sia stato in grado di spadroneggiare, creando sovente danni e svantaggi per gli utenti e gli appassionati del gioco. Questo fa capire il tiro del libro e lo rende per certi versi una visione lucida, ma al contempo apocrifa su un tema così delicato e spinoso, specie se letto in una cornice di attualità. In effetti i volumi di Stampa Alternativa, non sono certo nuovi nel dare una visione di tipo differente su temi caldi. E’ proprio questo, oltre all’attualità del tema trattato a rendere il volume così prezioso e interessante da visionare. Un testo che come recita la quarta di copertina è stato studiato e ideato per soddisfare i bisogni del giocatore attento e consapevole, che decide coscientemente di andarsi a divertire rischiando un po’, al giocatore consapevole o che vuole diventarlo. Vengono descritti tutti i principali giochi che coinvolgono l’uso del denaro: la storia, le regole, le procedure e la matematica che ci sta dietro. Bisogna infine aggiungere come appendice che oggi quando si scelgono dei giochi slot gratis è bene verificare sempre l’attendibilità di un determinato sito a cui affidare le proprie credenziali di accesso e i cosiddetti dati sensibili, prima di tentare la sorte. Tornando ai temi trattati dal volume di De Toffoli uno dei capitoli più interessanti di questo libro è senza dubbio quello in cui viene fatta una rassegna di tutti i giochi maggiormente diffusi in Italia e nel resto d’Europa, passando dal lotto ai giochi di abilità come il poker o il blackjack, con statistiche, informazioni che riguardano i dati raccolti negli ultimi 25 anni sui casinò live d’Europa.

Questo post è stato pubblicato il 5 Settembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025