Categorie: Scuola

Alternanza scuola-lavoro, Bussetti: “Ridurre il numero di ore obbligatorie”

L’alternanza scuola- lavoro ha destato varie polemiche sin da quando è stata introdotta sistematicamente con la legge “Buona scuola” nel 2015. Varie volte gli studenti hanno protestato per le modalità in cui essa è stata svolta, ritenendola inutile, non rispondente ai bisogni degli studenti e spesso e volentieri non confacente al proprio percorso di studi.

Per tale ragione, il nuovo ministro dell’Istruzione ha manifestato sin da subito la volontà di riformare la disciplina di legge in merito all’alternanza scuola-lavoro. L’alternanza scuola lavoro è già stata oggetto di un primo provvedimento della nuova maggioranza di Governo. Il decreto legislativo n. 62/2017 ha introduceva tra i requisiti di ammissione all’esame di Maturità lo svolgimento dell’alternanza scuola lavoro già dal 2018/19. Tuttavia, con il decreto Milleproroghe, che deve ancora  essere approvato definitivamente, si è deciso di rinviare al 2019/20 il suddetto provvedimento, per cui nel corrente anno scolastico l’alternanza non costituirà requisito di ammissione.

Inoltre, ieri in un question time alla Camera dei deputati, il ministro Bussetti ha dichiarato che il numero di ore obbligatorie per l’alternanza scuola lavoro sarà ridotto in maniera differenziata nei vari istituti. “Ritengo necessario –  ha affermato il Ministro – ridurre sensibilmente a un numero minimo di ore l’alternanza scuola/lavoro, da svolgere per altro in maniera diversificata negli istituti professionali, tecnici, e nei licei. Ciascuna scuola nella propria autonomia potrà scegliere il percorso e la durata”

Questo post è stato pubblicato il 20 Settembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025