Categorie: Scuola

Concorso insegnanti: dal prossimo anno basterà la laurea

Il ministro dell’Istruzione Bussetti annuncia di aver pensato a una rilevante modifica del sistema di reclutamento. Basterà, infatti, la laurea con l’integrazione di esami ad hoc per accedere ai concorsi. Già dal 2019, questi potrebbero essere banditi non su posti fantasma ma esclusivamente su quelli realmente disponibili: i vincitori, tuttavia, saranno costretti a rimanere per un variabile arco di tempo nella provincia in cui sono stati assunti.

Tra le innovazioni proposte, una riguarderà anche i celebri tre anni di FIT (formazione iniziale e tirocinio), ideati con lo scopo di formare, in seguito al concorso, i futuri insegnanti: secondo Bussetti risulterà fondamentale ridurne l’eccessiva durata o trovare un metodo più veloce.

L’ambizioso progetto cela vari obiettivi, tra cui quello di offrire ai giovani più lavoro, lavoro stabile e in tempi accelerati, come non succede da tempo. Basti pensare che, nel 2018, sono stati 57mila i posti autorizzati eppure 32mila cattedre sono rimaste vuote.

“È mia intenzione dare una volta per tutte regole certe – afferma il ministro Bussetti-. In questi anni sono stati creati troppi percorsi diversi, sono state fatte innumerevoli promesse rimaste disattese a chi voleva diventare insegnante. È arrivato il momento di stabilire un’unica strada d’accesso: concorsi in base ai posti vacanti e disponibili. E vincoli di permanenza per un certo numero di anni. È così che rispettiamo le ambizioni di questa categoria professionale. E restituiamo dignità ai docenti, pilastri della nostra scuola”.

 

Questo post è stato pubblicato il 25 Settembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025