Si è tenuto stamattina a Catania il convegno dal titolo “Ricerca sanitaria, prevenzione nel territorio e attualità nel trattamento di malattie infettive, metaboliche e neoplastiche”. Studiosi ed esperti si sono confrontati sul tema della sanità e della prevenzione, ma soprattutto sono state annunciate importanti novità sui test d’ammissione in Medicina.
Il prof. Basile, rettore dell’Università di Catania, è intervenuto sulla proposta di adottare il modello francese sul “numero chiuso” a Medicina annunciato dal ministro alla Salute, on. Giulia Grillo, evidenziando che “la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane aumenterà dal prossimo anno del 20% i posti a disposizione per gli aspiranti medici negli atenei italiani, un incremento che potrà essere sostenuto dagli Atenei e anche dall’Università di Catania che ad oggi non potrebbe, invece, accogliere e assicurare una formazione adeguata ai 3 mila aspiranti medici che partecipano ai test d’ingresso al primo anno”. Il rettore ha anche sottolineato la “necessità di aumentare il numero degli specializzandi in Medicina ad oggi fermo a 6mila su 10mila laureati con conseguente mancanza di posti per gli specializzati”.
Questo post è stato pubblicato il 29 Settembre 2018
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy