Nella notte tra sabato 27 ottobre e domenica 28 ottobre dovremo spostare le lancette dei nostri orologi indietro di un’ora. Alle ore 3.00 della notte tra sabato e domenica bisognerà spostare un’ora indietro gli orologi nel consueto passaggio dall’ora legale all’ora solare.
Un cambiamento che ci farà dire addio alle giornate lunghe e luminose che caratterizzano l’ora legale, che vedremo ritornare solo a marzo 2019. Tuttavia, l’ultimo weekend di questo mese sarà un toccasana per gli amanti del sonno che avranno la possibilità di dormire un’ora in più.
Leggi anche: Unione europea vuole abolire l’ora legale: sarà addio al cambio orario?
Questo post è stato pubblicato il 27 Ottobre 2018
Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy