Categorie: Attualità

Scuola e Università: nel decreto fiscale tagli per 30 milioni di euro

Nel decreto fiscale, recentemente approvato dal Governo, figura un taglio alle risorse del Miur di ben 29 milioni: 14 milioni per l’istruzione scolastica e 15 milioni per la formazione universitaria.

Nello specifico, il taglio per la scuola si divide in 8 milioni per l’istruzione del primo ciclo, 3 milioni per il secondo ciclo e 3 per il reclutamento e aggiornamento dei dirigenti scolastici e del personale scolastico. Escludendo quello dell’Economia, il taglio alle risorse del Miur è quello più alto tra tutti i ministeri.

Già Bussetti aveva dichiarato che non ci sarebbero stati investimenti nel settore scolastico e universitario. Adesso, però, arrivano pure i tagli e nel decreto è possibile vedere nel dettaglio i tagli di spesa effettuati. Per la scuola essi sono, ad esempio: 8 milioni per l’istruzione del primo ciclo; 3 milioni per il secondo ciclo; 3 per il reclutamento e aggiornamento dei dirigenti scolastici e del personale scolastico per l’istruzione.

Dal mondo della scuola e dell’università, arrivano già polemiche e indignazioni. Sono moltissimi coloro i quali si stanno già mobilitando per far sapere al governo che non accetteranno passivamente questa decisione.

Questo post è stato pubblicato il 2 Novembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025