Ad agosto l’Università di Medicina di Tokyo è stata protagonista della opinione pubblica giapponese: l’Ateneo dal 2006 falsificava i risultati dei suoi test di ammissione per limitare il numero delle studentesse al 30% del totale. Un caso di sessismo che ha avuto un certo peso nel mondo accademico del “Paese del Sol levante”, tanto che subito la pubblicazione dell’indagine sui test, la stessa Università ha ammesso le proprie colpe ed ha chiesto scusa.
Ma a 3 mesi di distanza dallo scandalo, l’Università di Medicina di Tokyo ha promesso che ammetterà retroattivamente 67 donne che negli ultimi due anni avevano superato le prove ma che erano state respinte a causa della manipolazione dei test.
A prendere il posto del presidente Tetsuo Yukioka (coinvolto nella manipolazione dei test) è la presidente Yukiko Hayashi, la quale ha dichiarato che d’ora in avanti le ammissioni nell’Università di Medicina di Tokyo – una delle più prestigiose a livello internazionale – saranno basate su criteri giusti ed equi, evitando che simili fatti danneggino gli aspiranti medici.
Questo post è stato pubblicato il 8 Novembre 2018
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy