Categorie: Università

Doppia laurea: proposta abolizione divieto iscrizione a due università

All’inaugurazione del Salone Orientamenti di Genova era presente anche il Ministro dell’istruzione Marco Bussetti, il quale si è soffermato su un punto in particolare: l’abolizione del divieto di iscrizione a più corsi di laurea.

Si tratta di un decreto in vigore da ben 85 anni che impedisce “l’iscrizione contemporanea a diverse università e a diversi istituti d’istruzione superiore, a diverse facoltà o scuole della stessa università o dello stesso istituto e a diversi corsi di laurea o di diploma della stessa facoltà o scuola”. La motivazione di tale provvedimento da parte del Miur riguarda la necessità che gli studenti non si specializzino in un solo campo e che siano flessibili.

Il ministro Bussetti ha sottolineato che questo è già possibile in altre nazioni e che finora gli studenti italiani sono stati privati di questa possibilità, potendo solo ripiegare su università estere, con le quali i rettori avrebbero stipulato delle convenzioni per l’ottenimento del doppio titolo.

Le reazioni sono state diverse: chi si schiera a favore dell’abolizione proprio in vista della formazione di figure professionali più flessibili e adatte al mercato del lavoro odierno, ma anche chi nutre dubbi sulla proposta in quanto non si tratta di una priorità nel mondo universitario a fronte, per esempio, della necessità di aumento delle borse di studio.

Altro elemento di discussione è la possibilità di abolizione del valore legale del titolo di studio. In merito a questo Bussetti dichiara che “il discorso è legato alle competenze più che alle certificazioni” mentre in molti, soprattutto tra gli studenti, si oppongono a questa possibilità sottolineando il problema del rischio di disuguaglianze e di corruzione, molto alto nel mondo universitario italiano.

Questo post è stato pubblicato il 14 Novembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025