Categorie: Veneto

Affetto da tetraparesi, si laurea con 110 e lode: la storia di Alessandro

Alessandro Bottin è un ragazzo di 23 anni di Pegolotte di Cona, provincia di Venezia. La sua storia sembra una favola a lieto fine ma è realtà: a causa di un’asfissia da parto infatti, il ragazzo è stato colpito dalla tetraparesi, una paresi celebrale che riguarda gli arti superiori e inferiori e giunge fino alla perdita parziale dei movimenti. Il suo unico mezzo di comunicazione sono gli occhi attraverso i quali si esprime e scrive.

Tuttavia la grave condizione fisica non gli ha impedito di laurearsi con il massimo dei voti in Scienze religiose. La sua tesi è incentrata su Papa Francesco, il quale incontrò il ragazzo e gli consigliò di essere “la parte migliore di te stesso, cioè l’amore”.

Alessandro ha ottenuto la votazione di 110 e lode con bacio accademico ed è andato a raccontare la propria storia in una scuola media di Piove di Sacco, coinvolgendo i presenti nella sua favola meravigliosa.

Un messaggio importante da parte del ragazzo arriva sicuramente dal sorriso che non lo ha mai abbandonato in questi anni di sacrifici e sofferenze, aiutandolo ad affrontare la vita in maniera migliore. I social si sono riempiti di auguri per il giovane neolaureato, sottolineando il grande impegno di Alessandro e dei suoi familiari per raggiungere un traguardo come quello della laurea nonostante le mille difficoltà sociali, economiche e spesso anche burocratiche.

La storia di Alessandro sarà sicuramente un incoraggiamento per tanti altri giovani e meno giovani che vivono in condizioni di disabilità e sono costretti ad affrontare difficoltà non indifferenti, spesso anche a causa di persone poco civili e rispettose. A dimostrazione del fatto che chiunque può e deve avere una vita normale.

Questo post è stato pubblicato il 5 Dicembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025