Categorie: Scuola

Scuola, test sull’omofobia: il Miur blocca il questionario

Dopo la protesta del Family Day sul questionario del prof. Federico Batini dell’Università di Perugia, il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sembra che abbia deciso di bloccare definitivamente il test in 54 istituti scolastici.

Il ministro Marco Bussetti – in un’intervista sul Corriere dell’Umbria – invita a rivedere e riformulare i quesiti del test, insieme alle modalità della sua somministrazione. Inoltre, sempre secondo il ministro dell’istruzione, sembra che ci sia una maggioranza di scuole contrarie al questionario del prof. Batini.

Lo stesso professore dell’ateneo perugino ha voluto ribadire che il test non è stato redatto dall’ateneo o dalla Regione, ma che, invece, si basa su questionari e strumenti estratti dalla letteratura internazionale sull’omofobia, sul bullismo omofobico, sul razzismo e sulla violenza di genere. Nessun fine politico, dichiara Batini: ma anzi il suo obiettivo è fare ricerca. Inoltre, ricorda il prof associato dell’Università di Perugia che, il test, sarebbe stato somministrato in forma anonima.

Il professore responsabile della ricerca non approva il gesto del ministro Bussetti, il quale non sembra aver voluto instaurare il dialogo con Batini che rivendica la propria libertà scientifica in modo più distaccato possibile da qualsiasi clamore politico.

Questo post è stato pubblicato il 8 Dicembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025