
Si torna a parlare di legalizzazione della cannabis. Questo, infatti, è l’oggetto del nuovo disegno di legge presentato dal senatore M5s Mantero, che vorrebbe vedere legalizzata l’autoproduzione e l’uso ricreativo della cannabis in Italia. Oltretutto la proposta prevederebbe anche di alzare i limiti di Thc nella marijuana in commercio, nonché quelli delle quantità che è possibile detenere in casa.
Più precisamente il disegno di legge si muove su tre punti fondamentali:
Attualmente in Italia la cannabis è autorizzata solo a scopo terapeutico e dietro prescrizione medica, mentre a scopo ricreativo è legale esclusivamente la cannabis light, in cui il quantitativo di Thc non deve superare una certa soglia, sempre inferiore allo 0,6%.
Effetti positivi derivanti da una simile legalizzazione secondo il senatore si avrebbero nel contrasto alla criminalità organizzata. “Oggi ci troviamo di fronte ad una situazione nella quale le organizzazioni criminali controllano la produzione la trasformazione e la vendita di ogni tipo di sostanza proibita, i trasformatori e gli intermediari” spiega Mantero a La Repubblica. La stessa Direzione nazionale antimafia sia nel 2016 che nel 2017, nella sua relazione annuale, si è detta “favorevole alla legalizzazione prendendo atto sulla base di numeri, fatti, indagini e processi in nostro possesso del fallimento delle politiche proibizioniste”.
Tuttavia, l’iniziativa del senatore del movimento ha subito incontrato l’opposizione della Lega e in particolare del ministro della Famiglia, Lorenzo Fontana. “Le proposte sulla legalizzazione dell’uso della cannabis – dice il ministro Fontana – non sono concordate. Si tratta infatti di un tema che non è nel contratto del governo e che non è nell’agenda della Lega. Ci sorprende quindi che vengano presentati disegni di legge che sembrano più provocazioni che altro.”
Questo post è stato pubblicato il 10 Gennaio 2019
L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…
L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy