Categorie: Lazio

Meningite, muore un quindicenne: non era vaccinato

Un giovane dell’età di 15 anni muore per meningite a Roma. Il ragazzo è stato ricoverato all’ospedale Umberto I nella giornata di lunedì 14 gennaio. Il decesso è avvenuto in serata: la causa sarebbe stata proprio una sepsi meningococcica. La madre del ragazzo, stravolta dalla tragedia, ha dichiarato che spera che la morte di suo figlio non sia vana. La speranza, adesso, è che gli altri genitori si attengano ai consigli dei medici anche sulle vaccinazioni non obbligatorie. Federico, infatti, era stato vaccinato da piccolo per il meningococco B, ma crescendo non si era più sottoposto alle vaccinazioni consigliate per l’adolescenza.

Il ragazzo era stato portato in ospedale per il persistere della febbre e per delle macchie che erano cominciate a comparire sulla sua pelle. Mentre i genitori lo accompagnavano in ospedale le sue condizioni erano peggiorate, così era stato ricoverato d’urgenza. I medici avevano comunicato subito ai familiari la gravità della situazione e che si trattava di un caso di meningite. La madre ha potuto riabbracciare il figlio soltanto quando ormai era troppo tardi.

Sono state immediatamente attivati i protocolli clinici, le procedure di profilassi, sia presso la famiglia, sia presso gli amici più stretti del giovane. La notizia è stata comunicata con una nota dell’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della  Regione Lazio. “La profilassi – riporta la nota- è stata estesa anche presso la scuola frequentata dal ragazzo nel territorio della Asl Roma 2, l’Istituto alberghiero Amerigo Vespucci nel IV municipio”.

“Si è in attesa del responso analitico rispetto all’identificazione del sierotipo del meningococco inviato presso l’Inmi Spallanzani e notificato presso il servizio di sorveglianza Seresmi. spiega l’Assessorato alla Sanità – Il ragazzo non risulta vaccinato per la meningite. I tecnici della Asl Roma 2 si sono, inoltre, recati presso l’istituto Alberghiero per incontrare docenti e studenti spiegando loro quali siano le corrette procedure e indicazioni antibiotiche da seguire. La situazione è sotto controllo e per un puro principio di precauzione, nonostante il rischio sia estremamente limitato, si sta consigliando la profilassi a tutte le persone entrate in contatto con il ragazzo”. 

Questo post è stato pubblicato il 16 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025