Categorie: Tecnologia e social

CyberChallenge 2019: al via formazione di nuovi talenti della cyber security

I dati parlano chiaro: entro il 2021 dovranno essere colmati 3,5 milioni di posti di lavoro nel settore della cyber security. Per questo motivo, il Laboratorio Nazionale di sicurezza cibernetica del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) da tre anni punta alla formazione per giovani talenti attraverso la CyberChallenge.IT.

La CyberChallenge non punta solo alla formazione di esperti di cyber security, ma anche a quella dei cosiddetti hacker etici (o white-hat) della Squadra Nazionale di Cyberdefender, che ogni anno partecipa alla European Cybersecurity Callenge (ECSC).

A poter partecipare sono giovani di età compresa tra i 16 e i 23 anni che hanno inviato la propria iscrizione entro il 20 gennaio. Il programma offrirà loro corsi di formazione gratuiti presso 18 sedi universitarie italiane. Al termine della formazione avrà inizio il secondo campionato italiano di cyber security, in cui ci si sfiderà in una gara di Capture-The-Flag (CTF).

20 giovani ammessi per ogni sede (per un totale di 360 su tutto il territorio) selezionati attraverso un test di ammissione che valuterà le capacità logiche e di programmazione di ogni candidato. Gli studenti delle scuole superiori potranno inoltre sfruttare l’occasione per colmare le ore di alternanza scuola-lavoro già presenti nel curriculum scolastico.

Chi passerà la selezione acquisirà le basi per comprendere e neutralizzare le minacce cyber, questo tramite lo studio di malware, vulnerabilità software e hardware. Le ore di formazione, distribuite da marzo a maggio, saranno in tutto 70 e organizzate in modo da non entrare in conflitto con le attività didattiche degli studenti.

Delle selezioni locali individueranno i migliori team di studenti per ogni sede e verrà organizzata una premiazione locale. Le prossime tappe saranno:

  • Pre-test online: 23-25 gennaio 2019;
  • Test di ammissione: 1 febbraio 2019;
  • Lezioni e addestramento: marzo-maggio 2019
  • Qualificazioni: 6 giugno 2019;
  • Premiazione: 7 giugno 2019;
  • Challenge nazionale: 27 giugno 2019;
  • Premiazione nazionale: 28 giugno 2019.

Questo post è stato pubblicato il 22 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025