Tumore, una ricerca rivoluzionaria usa molecole per contrastarlo

Al centro dello studio c’è un tumore, il mesotelioma pleurico che può colpire i polmoni, e le molecole che possono rallentarne la crescita esponenziale. Questa è la scoperta della professoressa Riccarda Granata della Divisione di Endocrinologia e Metabolismo (Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino).

Come si evince dalla ricerca, pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), la prof Granata ha dimostrato che delle piccole molecole siano in grado di contrastare la crescita del tumore, il quale ha come principali sintomi la tosse, del dolore al torace o alla schiena, la febbre o anche la dispnea, non permettendo la corretta respirazione. In particolare, le molecole MIA-602 e MIA-690 hanno una notevole capacità di rallentare la diffusione di diversi tipi di cellule di mesotelioma e di bloccare i meccanismi responsabili della progressione del tumore.

Si conoscevano già gli effetti antitumorali delle molecole su tumori alla prostata e ai polmoni: la novità che ha portato la prof Granata, come “ambasciatrice” della ricerca dell’Ateneo torinese, è l’applicazione ad un tumore maligno come il mesotelioma pleurico. Inoltre, sempre le due molecole, nonché principali antagonisti dell’ormone “growth hormone-releasing hormone” (GHRH), sono capaci di potenziare l’azione antitumorale del pemetrexed, il farmaco impiegato nel processo di chemioterapia.

Questo post è stato pubblicato il 24 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025