
Ancora una volta gli studenti contro il numero chiuso. Succede nella capitale, dove l’Università di Roma Tre, dopo i test d’ammissione di Architettura, ha messo un blocco al corso, senza procedere all’ammissione dei candidati per scorrimento.
Un gesto che gli universitari e i candidati tagliati fuori non hanno apprezzato. Attraverso l’Unione degli universitari, gli studenti – l’11 febbraio – hanno fatto ricorso al Tribunale amministrativo del Lazio contro il blocco di Architettura (corso a numero programmato a livello nazionale). Ricorso che è stato accolto dal Tar: così, l’Ateneo romano e il Dipartimento di Scienze dell’Architettura dovranno procedere all’apertura delle liste di scorrimento per coloro i quali non hanno passato la prova.
Il “blocco di Architettura” di Roma Tre non ha portato al riempimento dei posti del corso a numero chiuso. In Italia, gli studenti tagliati fuori arrivano a quota 1.763, con le aule semivuote. Ed è per questi studenti che il Tar ha predisposto la riapertura delle liste di scorrimento per l’Università di Roma Tre. Inoltre, la situazione va a favore delle posizioni contro il numero chiuso: infatti, già da tempo l’Unione degli universitari (Udu) sostiene “l’inutilità” del numero chiuso per la facoltà di Architettura.
Questo post è stato pubblicato il 15 Febbraio 2019
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy