Categorie: Attualità

“L’ho fatto con il ciclo”: nasce la campagna #DoneOnPeriod contro le discriminazioni

La vita è fatta di alti e bassi. Sfoghi di rabbia e frustrazione, o una stanchezza improvvisa, ne fanno perfettamente parte. Eppure, le donne si ritrovano spesso a sentirsi dire: “Hai il ciclo?”. Una piena discriminazione di genere, che vede dei comportamenti naturali presi sottogamba o non tenuti in conto perché “è il ciclo”.

Per questo nasce la campagna #DoneOnPeriod, una risposta a coloro che considerano che le donne siano “in pausa” dalla vita di ogni giorno perché con le mestruazioni. L‘European Women Alliance (EWA) parte dalla Romania, stato in cui il ciclo è considerato un vero e proprio tabù (le donne non sono ammesse in chiesa, il ciclo stesso viene chiamato “stop”), per dimostrare che si può fare qualsiasi cosa anche se si ha il ciclo.

L’EWA chiama quindi le donne a testimoniare le attività che hanno fatto e che fanno col ciclo in corso. E arrivano testimonianze importanti, come la ginnasta Sandra Izbasa che ha vinto due medaglie olimpiche mentre aveva il ciclo. O ancora, la cantante Antonia, che si esibisce davanti a migliaia di persone a prescindere dalla presenza del ciclo.

Una campagna fondamentale, per spiegare agli uomini la naturalità del ciclo e per spingere le donne a non limitarsi nella vita di ogni giorno. Come spiega Alessia Centioni, cofondatrice e presidente EWA, a D-La Repubblica, se le donne vengono discriminate “a pagarne le conseguenze è la società intera, poiché se più della metà della popolazione è marginalizzata non possiamo raggiungere un modello di società inclusiva né un’economia prospera”.

Questo post è stato pubblicato il 12 Marzo 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025