Categorie: Attualità

Autostrade, aumentano le tariffe: da luglio rincari ai caselli

È stato annunciato che dal prossimo 1 luglio 2019 – salvo eventuali interventi di Governo – scatteranno gli aumenti delle tariffe delle autostrade, secondo quanto discusso a capodanno tra il ministero delle Infrastrutture Danilo Toninelli ed i singoli gestori autostradali.

Il rincaro più influente potrebbe percuotere la Strada dei parchi – in gestione al gruppo Toto – sulle autostrade A24 e A25, tra Roma e l’Abruzzo, con una aumento dei pedaggi pari al 19%. Già lo scorso 10 giugno 2018 era stato pubblicato il comunicato stampa – sul sito della società – nel quale i gestori della Strada dei Parchi facevano sapere come i rincari in questione erano stati impediti nell’attesa di comprendere come il nuovo esecutivo avrebbe gestito i necessari interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico: traducibili in una spesa complessiva di circa 3,4 miliardi di euro.

Spesa alla quale il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli vorrebbe far fronte lavorando insieme al ministero dell’Economia al fine di realizzare una legge che permetta di disporre del fondo Infrastrutture, per questo genere di problematiche e quindi anche al piano di costi concordato con la società della famiglia Toto.

Inoltre, l’assenza di provvedimenti politici potrebbe generare, sempre dal 1° luglio, anche un aumento delle tariffe della maggior parte della rete autostradale italiana, in gestione alla società Autostrade per l’Italia (Aspi), la cui principale azionista è la famiglia Benetton. C’è da dire, però, che per quest’ultima società il rincaro potrebbe consistere solo allo 0,8% in più rispetto ai costi in atto, che paragonato a quello della Strada dei Parchi risulta essere molto inferiore.

Infine,  è prevista la scadenza pure dei termini concordati per quanto riguarda le tariffe in vigore sulle tangenziali di Milano, che al momento sono gratuite ma soltanto per chi entra ed esce prima delle barriere. In questo caso si parla di aumenti del 2,64%.

 

Questo post è stato pubblicato il 12 Giugno 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025