Categorie: Attualità

Professoressa offende il carabiniere ucciso a Roma: sospesa dall’incarico

È stata sospesa con effetto immediato Eliana Frontini, professoressa di storia dell’arte e disegno dell’Istituto Pascal di Romentino di Novara. L’insegnante, con un post sui social, ha commentato in modo offensivo la morte del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, ucciso venerdì scorso a Roma.

“Uno di meno, e chiaramente con uno sguardo poco intelligente, non ne sentiremo la mancanza”: queste le parole usate dall’insegnante per commentare la tragedia avvenuta qualche giorno fa a Roma. La professoressa si è poi scusata, ammettendo di aver commesso un gravissimo errore.

“Sono stata fraintesa – si è giustificata la docente Intendevo dire che chi sceglie di fare il carabiniere deve accettare anche i rischi del mestiere. Se fosse morto un idraulico, una professoressa, un fornaio sarebbe stato diverso”.

È stato subito disposto dall’Ufficio scolastico regionale del Piemonte l’avvio di un procedimento disciplinare nei confronti della docente. L’insegnante, da oggi 29 luglio, è ufficialmente sospesa dall’incarico, in attesa dell’esito del procedimento.

“Un soggetto del genere non può stare all’interno di una scuola e, meno che mai, nel ruolo delicato e importante di chi ha la responsabilità di educare e insegnare ai nostri figli il rispetto per lo Stato, per le istituzioni e per chi le rappresenta ogni giorno, hanno commentato il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore all’Innovazione Matteo Marnati.

“Non è ammissibile che, di fronte alla morte di un carabiniere, una professoressa si permetta di scrivere “uno di meno”– ha dichiarato il ministro Bussetti- . Abbiamo proceduto per le sanzioni disciplinari di conseguenza, questo è inammissibile, intollerabile, irrispettoso e vergognoso.”

Il ministro Bussetti commenta l’accaduto tramite un post sui social e dichiara: “Il caso va chiarito fino in fondo. Se fosse vero, sarebbe gravissimo. Insultare un servitore dello Stato, caduto compiendo il proprio dovere, infierire sulla disperazione dei suoi cari e, allo stesso tempo, offendere l’intera Arma dei Carabinieri, non sono azioni compatibili con la condotta di chi è chiamato a educare e istruire i nostri figli. Un comportamento che non avrebbe niente a che vedere con lo spirito, l’abnegazione e la professionalità della nostra classe docente.”

L’insegnante, inoltre, è stata querelata per diffamazione dal Sap, sindacato autonomo di polizia, e rischia anche di essere denunciata per vilipendio.

 

Questo post è stato pubblicato il 29 Luglio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025