L’università di Roma – la Sapienza è ancora oggi il miglior ateneo d’Italia: a confermare il prestigioso primato è la classifica globale sui migliori atenei di tutto il mondo, stilata dallo Shangai Ranking Consultancy. La graduatoria internazionale, denominata ARWU (Academic Ranking of World University) pone la Sapienza al 153° posto internazionale ma è di fatto il primo ateneo italiano che si incontra nella classifica, che recensisce ad oggi le migliore 1000 università del mondo.
Un risultato prestigioso, quello dell’ateneo romano, maturato su alcuni indicatori che verificano la qualità dell’istruzione superiore: tra essi, la presenza di studenti e ricercatori, del presente o del passato, insigniti di riconoscenze prestigiose – anche premi Nobel – la qualità e produttività dei docenti, i fondi per l’istruzione, le pubblicazioni e le citazioni internazionali. Quanto ai fondi, il piazzamento de la Sapienza è importante, considerando che i fondi per l’università italiani sono spesso inferiori ad altri Paesi.
Il primato de La Sapienza si rinnova: qualche mese fa lo stesso ARWU aveva pubblicato una simile classifica, nella quale la valutazione era però basata sulla qualità dell’insegnamento, suddiviso nelle varie discipline. In quel caso, la Sapienza risultava nella top 50 globale in quattro settori: Aerospace Engineering, Physics, Instruments Science & Tecnology, Automation & Control. Nel 2018, invece, un ulteriore prestigioso ranking accademico, il Qs, aveva giudicato la Sapienza la migliore università mondiale in Scienze dell’Antichità.
Questo post è stato pubblicato il 16 Agosto 2019
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy