Categorie: Attualità

Governo Conte-Bis: Fioramonti è il nuovo ministro dell’Istruzione

Si è risolto l’impasse del voto diretto sulla piattaforma Rousseau: arriva così il via libera dei sostenitori del Movimento 5 Stelle per formare un nuovo Governo di alleanza con il Partito Democratico, guidato dal riconfermato premier Giuseppe Conte.

Nella giornata di oggi, il presidente Conte è salito al Quirinale, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per presentare la squadra di Governo che vede l’unione e la collaborazione dei pentastellati con i dem. Si va da Luigi Di Maio agli Esteri, a Lorenzo Guerini per la Difesa.

Il nuovo ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) è Lorenzo Fioramonti. Laureato in Storia del pensiero politico ed economico moderno presso la facoltà di Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma con una tesi sul ruolo dei diritti di proprietà ed individuali in America e in Europa, ha conseguito anche un dottorato di ricerca in Scienze Politiche presso l’Università di Siena.

Per i Beni Culturali il nome del ministro è quello del dem Dario Franceschini. Il ferrarese conta di un’esperienza politica di rilievo, oltre che di una formazione giuridica e di un’eredità culturale democristiana – dovuta al padre Giorgio, partigiano cattolico e poi deputato per la Democrazia cristiana -, grazie ai ruoli ricoperti nei precedenti governi (di centrosinistra). Infatti, già con il governo Renzi e il governo Gentiloni, Franceschini ha ricoperto il ruolo di ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Questo post è stato pubblicato il 4 Settembre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025