Categorie: Università di Bari

Università, Medicina chiude a Taranto: solo 4 candidati per 60 posti

È durato un anno il corso di laurea in Medicina e chirurgia aperto a Taranto dall’Università di Bari. A deciderlo è il rettore Stefano Bronzini e accoglie le proteste degli studenti iscritti a Bari che non hanno accettato la sede di Taranto.

Il corso di laurea in Medicina era articolato su 60 posti, ma solo 4 hanno scelto come sede la città ionica; pertanto si era reso necessario il riempimento del corso di Taranto dirottando alcuni studenti entrati a Bari. Ma la decisione ha trovato l’opposizione degli studenti di Medicina della capitale pugliese.

Di conseguenza, il rettore Bronzini si è trovato costretto a chiudere il polo universitario di Medicina dell’Università “Aldo Moro” di Bari. Così, il rettore dichiara nella nota rilasciata dall’Ateneo: “A seguito dell’incontro con gli studenti tenutosi nella sede didattica di Taranto, ha assunto la seguente decisione: i candidati che hanno espresso preferenza per la sede didattica di Taranto o a detta sede assegnati in base alle graduatorie pubblicate sul sito di Ateneo, sono ammessi alla frequenza dei corsi di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso la sede didattica di Bari“. Provvedimento che sarà reso effettivo a partire da lunedì 28 ottobre 2019.

Il rettore stesso ringrazia i partner istituzionali che hanno collaborato al progetto “Medicina Taranto” e al Polo Jonico dell’Ateneo di Bari e “Che hanno partecipato al comune desiderio di costituzione di una realtà formativa anche in ambito sanitario, certo che il cammino intrapreso potrà trovare piena realizzazione in un prossimo futuro“.

Questo post è stato pubblicato il 24 Ottobre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025