Categorie: Università di Bari

Università, Medicina chiude a Taranto: solo 4 candidati per 60 posti

È durato un anno il corso di laurea in Medicina e chirurgia aperto a Taranto dall’Università di Bari. A deciderlo è il rettore Stefano Bronzini e accoglie le proteste degli studenti iscritti a Bari che non hanno accettato la sede di Taranto.

Il corso di laurea in Medicina era articolato su 60 posti, ma solo 4 hanno scelto come sede la città ionica; pertanto si era reso necessario il riempimento del corso di Taranto dirottando alcuni studenti entrati a Bari. Ma la decisione ha trovato l’opposizione degli studenti di Medicina della capitale pugliese.

Di conseguenza, il rettore Bronzini si è trovato costretto a chiudere il polo universitario di Medicina dell’Università “Aldo Moro” di Bari. Così, il rettore dichiara nella nota rilasciata dall’Ateneo: “A seguito dell’incontro con gli studenti tenutosi nella sede didattica di Taranto, ha assunto la seguente decisione: i candidati che hanno espresso preferenza per la sede didattica di Taranto o a detta sede assegnati in base alle graduatorie pubblicate sul sito di Ateneo, sono ammessi alla frequenza dei corsi di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso la sede didattica di Bari“. Provvedimento che sarà reso effettivo a partire da lunedì 28 ottobre 2019.

Il rettore stesso ringrazia i partner istituzionali che hanno collaborato al progetto “Medicina Taranto” e al Polo Jonico dell’Ateneo di Bari e “Che hanno partecipato al comune desiderio di costituzione di una realtà formativa anche in ambito sanitario, certo che il cammino intrapreso potrà trovare piena realizzazione in un prossimo futuro“.

Questo post è stato pubblicato il 24 Ottobre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025