Categorie: Altro

Lavoro, Google assume in Italia: le figure ricercate

Google, oltre alla sede centrale di Mountain View, conta altre 70 sedi sparse in più di 40 Paesi nel mondo tra cui anche l’Italia, precisamente a Milano. L’azienda con i servizi online proposti, apre offerte di lavoro che richiedono diversi livelli di esperienza: dalle figure junior alle senior. Ma Google offre anche ai giovani senza esperienza o che stanno ultimando il loro percorso di studi, attraverso dei programmi di tirocinio.
Le figure ricercate dovranno ricoprire le aree di Amministrazione, IT & Data, Business, Marketing e Comunicazione, Management, User Experience & Design, Sales e in diversi altri ambiti tecnici o settori. Attualmente il Gruppo californiano i profili ricercati sono da assumere per la sede italiana di Milano. I requisiti riguarderanno conoscenze in ambito informatico e della lingua inglese, quasi sempre obbligatoria.
Di seguito un elenco delle posizioni attualmente aperte in Google Italia con sede a Milano:
  • Key Account Director / Executive, Manufacturing and Industrial, Google Cloud
  • Key Account Director / Executive, Financial Services, Google Cloud
  • Strategy and Operations Manager, Go-To-Market and Data Privacy – Paris, Madrid, Milan
  • Specialist Manager, Customer Engineering, Data Management
  • Associate Product Marketing Manager, Ads Marketing
  • Account Executive, Waze (English, Italian)
  • Cloud Consultant, Professional Services, Google Cloud (English, Italian)
  • Technical Specialist, Search (English, Italian)
  • Strategic Negotiator, Google Cloud
  • Field Sales Manager, Google Cloud
  • Sales Engineer, VM Migration, Google Cloud
  • Sales Engineer, Data Management, Google Cloud Platform
  • Sales Engineer, Data Analytics, Google Cloud Platform
  • Customer Engineering Manager, Google Cloud
  • Analytical Lead, Go-To-Market

Importante sarà anche la formazione, in quanto lo stessa azienda offre il famoso programma di Business Internship, o stage internazionale. Gli stage offrono la possibilità ai giovani tirocinanti di fare un’esperienza formativa on the job e si svolgono nei vari Paesi in cui Google è presente, quindi anche in Italia.

Lo stage nei reparti aziendali Sales, Customer, Cloud, Marketing ecc., ha una durata che va dalle 10 settimane ai 6 mesi, rivolto agli studenti di un corso di Laurea o Master in svolgimento durante la fase di tirocinio. Preferibile la pregressa esperienza, ma non indispensabile al fine di selezione. Inoltre, le candidature procedono per linea stagionale, quindi Winter Business Intern, Summer Business Intern e via dicendo, attivando in maniera costante i percorsi di stage.

Gli studenti e i laureati avranno anche la possibilità di ottenere borse di studio per la formazione in azienda; programmi estivi, residenze, finanziamenti e premi sono alcuni dei vantaggi dell’ottenere una borsa di studio Google.

Il clima lavorativo è molto informale e si da spazio a genio e creatività. Inoltre per evitare cali di produttività e bassa qualità del lavoro dovuti a stress e stanchezza, vi è la possibilità di accedere ad aree relax, bar, cucine, palestre e molto altro ancora.

Come candidarsi in Google

L’azienda  presenta sul suo sito un’apposita sezione dedicata, dove poter cercare le offerte di lavoro in base al settore di interesse o Paese. Nella sezione sono presenti tutte le posizioni aperte, per visionare le offerte attive in Italia basterà selezionare dal menù il paese “Italy”. Bisognerà quindi inviare il proprio curriculum vitae direttamente online.

Questo post è stato pubblicato il 4 Novembre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025