Categorie: Scuola

Istituito il “Dantedì”: giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Il occasione del 25 Marzo, il consiglio dei ministri ha istituito la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: il “Dantedì”. Dario Franceschini, che ha proposto l’iniziativa, si è ritenuto soddisfatto: “Dante è l’unità del Paese, Dante è la lingua italiana, Dante è l’idea stessa di Italia”.

Ogni anno, dunque, il 25 Marzo, si celebrerà il Dantedì: moltissime iniziative che coinvolgeranno scuole, studenti e istituzioni culturali, ricorderanno il genio italicoSono oltre 400 le iniziative giunte al Comitato nazionale per le celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante, presieduto dal filologo Carlo Ossola. Lo studioso ha accolto con favore la “nascita” del Dantedì: “Permetterà di ravvivare ogni anno la memoria del poeta, il cui ricordo è vitale per la sopravvivenza della nostra mente”.

Poteva essere investito dello stesso ruolo il 14 settembre, data di morte del poeta, ma si è preferito istituire la ricorrenza per il 25 marzo, data la sua più felice collocazione all’interno dell’anno scolastico. Anche Lucia Azzolina, neoministra dell’istruzione, si è ritenuta soddisfatta della proposta: “Abbiamo bisogno di rafforzare la cultura nel nostro Paese e Dante è un punto d’appoggio fondamentale”.

La proposta ha raccolto l’adesione di intellettuali, studiosi e prestigiose istituzioni culturali quali l’Accademia della Crusca, la Società Dantesca, l’Associazioni degli italianisti e Società italiana per lo studio del pensiero medievale.

Questo post è stato pubblicato il 21 Gennaio 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025