Categorie: Scuola

Istituito il “Dantedì”: giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Il occasione del 25 Marzo, il consiglio dei ministri ha istituito la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: il “Dantedì”. Dario Franceschini, che ha proposto l’iniziativa, si è ritenuto soddisfatto: “Dante è l’unità del Paese, Dante è la lingua italiana, Dante è l’idea stessa di Italia”.

Ogni anno, dunque, il 25 Marzo, si celebrerà il Dantedì: moltissime iniziative che coinvolgeranno scuole, studenti e istituzioni culturali, ricorderanno il genio italicoSono oltre 400 le iniziative giunte al Comitato nazionale per le celebrazioni dei 700 anni della morte di Dante, presieduto dal filologo Carlo Ossola. Lo studioso ha accolto con favore la “nascita” del Dantedì: “Permetterà di ravvivare ogni anno la memoria del poeta, il cui ricordo è vitale per la sopravvivenza della nostra mente”.

Poteva essere investito dello stesso ruolo il 14 settembre, data di morte del poeta, ma si è preferito istituire la ricorrenza per il 25 marzo, data la sua più felice collocazione all’interno dell’anno scolastico. Anche Lucia Azzolina, neoministra dell’istruzione, si è ritenuta soddisfatta della proposta: “Abbiamo bisogno di rafforzare la cultura nel nostro Paese e Dante è un punto d’appoggio fondamentale”.

La proposta ha raccolto l’adesione di intellettuali, studiosi e prestigiose istituzioni culturali quali l’Accademia della Crusca, la Società Dantesca, l’Associazioni degli italianisti e Società italiana per lo studio del pensiero medievale.

Questo post è stato pubblicato il 21 Gennaio 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025