Attenti fumatori, è arrivato il giorno dell’aumento dei prezzi delle sigarette. Da giorno 18 febbraio infatti il vizio che accomuna milioni di italiani costa un po’ di più.
L’agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato il prezzo di alcuni marchi di sigarette, aumentati dai 10 ai 20 centesimi al pacchetto. La buona notizia per i fumatori, o almeno una parte di essi, è che l’aumento non riguarderà tutte le firme. Tra quelle interessate troviamo: Marlboro, Merit, Muratti e Chesterfield.
Già due mesi fa, con l’approvazione della legge di bilancio, erano stati previsti gli aumenti, sia per le classiche che elettroniche, ma poi furono cancellati. Oggi invece sono realtà. Inoltre l’aumento dei prezzi riguarderà anche le sigarette fai da te, con un rialzo sui costi dei pacchetti di cartine.
Questi provvedimenti fanno parte della lotta contro il fumo da parte della commissione europea, anche se in passato non tutte le campagne hanno dato i frutti sperati. Nel corso del tempo gli aumenti ai prezzi delle sigarette sono stati diversi ma spesso chi fuma si è adeguato e nulla è cambiato. La commissione europea ha così proposto delle accise su tabacco e sigarette anche elettroniche che fanno guadagnare ai 27 paesi membri 93 milioni di euro all’anno. Nonostante tutto la fascia di giovani compresa tra 15 e 24 anni è ancora a rischio ed è quella a cui si guarda con più attenzione.
Abbiamo già detto che l’aumento dei prezzi delle sigarette riguarderà alcuni marchi soltanto, più in dettaglio:
Le Merit costeranno 5,50€
Questo post è stato pubblicato il 19 Febbraio 2020
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy