Categorie: Attualità

Prezzi delle sigarette in aumento: quali sono i marchi coinvolti

Attenti fumatori, è arrivato il giorno dell’aumento dei prezzi delle sigarette. Da giorno 18 febbraio infatti il vizio che accomuna milioni di italiani costa un po’ di più.

L’agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha aggiornato il prezzo di alcuni marchi di sigarette, aumentati dai 10 ai 20 centesimi al pacchetto. La buona notizia per i fumatori, o almeno una parte di essi, è che l’aumento non riguarderà tutte le firme. Tra quelle interessate troviamo: Marlboro, Merit, Muratti e Chesterfield.

Già due mesi fa, con l’approvazione della legge di bilancio, erano stati previsti gli aumenti, sia per le classiche che elettroniche, ma poi furono cancellati. Oggi invece sono realtà. Inoltre l’aumento dei prezzi riguarderà anche le sigarette fai da te, con un rialzo sui costi dei pacchetti di cartine.

Gli aumenti dei prezzi delle sigarette e l’Europa

Questi provvedimenti fanno parte della lotta contro il fumo da parte della commissione europea, anche se in passato non tutte le campagne hanno dato i frutti sperati. Nel corso del tempo gli aumenti ai prezzi delle sigarette sono stati diversi ma spesso chi fuma si è adeguato e nulla è cambiato. La commissione europea ha così proposto delle accise su tabacco e sigarette anche elettroniche che fanno guadagnare ai 27 paesi membri 93 milioni di euro all’anno. Nonostante tutto la fascia di giovani compresa tra 15 e 24 anni è ancora a rischio ed è quella a cui si guarda con più attenzione.

Gli aumenti dei prezzi in dettaglio

Abbiamo già detto che l’aumento dei prezzi delle sigarette riguarderà alcuni marchi soltanto, più in dettaglio:

  • le Malboro 100s, Blue line, Blue Advance, Fuse Beyond e Gold verranno vendute a  5,90€
  • Le Malboro pocket costeranno 4,90€
  • le Malboro Gold Touch 5,60€
  • Le Merit costeranno 5,50€


Consulta la lista dei nuovi prezzi di tutti i marchi di sigarette

Questo post è stato pubblicato il 19 Febbraio 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025