Mantenersi in forma durante la quarantena, i consigli dell’Università di Parma

In un video tutti i suggerimenti per fare attività fisica senza uscire o andare in palestra, in tempi di emergenza coronavirus. Iniziativa dei corsi di Scienze motorie dell’Università di Parma.

Le misure disposte dal Governo e dalle Regioni per contrastare l’espandersi dell’infezione da coronavirus portano con sé corollari a volte difficili da gestire, come appunto la drastica riduzione del movimento e dell’attività.

L’Università prova a dare una sua risposta con consigli indirizzati agli studenti, al personale e a tutte le persone interessate: esercizi semplici ma efficaci che possono aiutare a restare in forma e in salute in un periodo di scarsa attività, pensati per il mantenimento e il miglioramento delle capacità aerobiche, della tonicità muscolare e dell’escursione articolare.

Il video è introdotto dalle parole dalla prof.ssa Giuliana Gobbi, Presidente del corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, che ne spiega le finalità: mettere a disposizione le specifiche competenze dell’Ateneo per accompagnare le persone che vogliano mantenere un buon livello di salute e forma fisica in questo periodo di inattività.

È poi il dott. Luca Ambrosini, laureato in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate e dottorando del Dipartimento di Medicina e chirurgia, a mostrare gli esercizi nel video.


 

Questo post è stato pubblicato il 31 Marzo 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025