I palazzi dell’Università di Bologna si illuminano con il tricolore

Anche l’Università di Bologna si unisce così alle tante istituzioni che in tutta Italia stanno accendendo i propri palazzi con il tricolore: un segnale di unità nazionale in queste settimane difficili, per sostenere tutti coloro che sono in prima linea a fronteggiare l’epidemia e stringersi attorno a tutti coloro che hanno perso un familiare, un congiunto, un amico.

Le luci tricolori si accenderanno ogni sera all’imbrunire nella sede centrale dell’Alma Mater e nella sede del Campus di Rimini: un modo per abbracciare idealmente tutti i Campus dell’Ateneo, da Bologna alla Romagna, e per esprimere una vicinanza particolare alla città di Rimini, una delle più colpite fino ad oggi dall’epidemia di Covid-19.

Questo post è stato pubblicato il 31 Marzo 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025