Categorie: Orientamento

Le 5 cose da fare assolutamente all’Università

[toc] La principale responsabilità sarà ovviamente lo studio (consigli per preparare un esame rapidamente), ma sarà importante riuscire a sfruttare al meglio un tempo prezioso, che ti è concesso una sola volta nella vita. Ecco quindi cinque cose che molto probabilmente farai nei tuoi anni universitari.

Esplorare la città universitaria che ti ospita

È una delle cose che la maggior parte degli studenti non fa, ma di cui puntualmente si rammarica una volta terminato il percorso di studi. Soprattutto il primo anno, pianifica i luoghi che vorresti visitare della città, altrimenti negli anni successivi tendi a pensare che la città la conosci, anche se in realtà non è vero. Sfrutta gli anni universitari anche per conoscere luoghi e paesi che si trovano fuori della città e fotografa il luogo che ami di più e che ti ricorderà sempre dei tuoi fantastici anni da studente!

Trascorrere una intera giornata al pub

Trascorrere una giornata nel pub del campus o nel centro città con i tuoi amici non è socialmente accettabile, ma farlo durante il periodo universitario, magari per festeggiare il buon esito dell’ultima sessione di esami, rende l’esperienza plausibile. Gli anni universitari sono importantissimi per la formazione professionale e personale degli studenti, ma anche il periodo più indicato per fare esperienze e trascorrere giornate che rimarranno per sempre nei tuoi ricordi.

Far parte di un gruppo studio

A seconda dei tuoi interessi, puoi scegliere di unirti ad un gruppo, società o ad un club. Ne troverai diversi a seconda degli interessi: cinema, libri, teatro, cucina, viaggi, videogiochi. Ma è altrettanto importante fare corsi di formazione, studiare le lingue più importanti come l’inglese il tedesco e lo spagnolo.  

Il periodo universitario è ottimo per coltivare le proprie passioni culturali usufruendo di servizi a prezzi scontati o addirittura completamente gratuiti. La maggior parte degli Atenei italiani ed europei accettano la carta internazionale dello studente ed offrono la possibilità di accedere a biblioteche, cinema e teatri cittadini oppure organizzano escursioni e corsi di cucina locale, ottime attività per scoprire ed apprezzare le eccellenze culinarie e paesaggistiche della città che ci ospita.

Fare un’esperienza di studio all’estero

Passare un periodo di studio all’estero è una delle esperienze universitarie più importanti e formative che ti permette di confrontarti con studenti provenienti da tutta Europa. Valuta i programmi Erasmus, ma anche summer schools ed altri viaggi studio che ti permettono di trascorrere un periodo di studio e formazione all’estero. L’Erasmus non è sinonimo di vacanza, anzi! L’esperienza all’estero insegna a cavarsela in un paese straniero affinando le tue capacità di problem solving, offre la possibilità di ottenere un titolo riconosciuto e apprezzato in tutti i Paesi europei, ed è un’esperienza durante la quale nascono amori e amicizie che spesso durano negli anni dopo il ritorno in patria.

Diventare responsabile

Uscire di casa, vivere in un’altra città mette alla prova anche le tue capacità di “sopravvivenza”. Impara a gestire la tua carriera universitaria anche dal punto di vista amministrativo: tasse, rinnovo iscrizioni, richiesta riduzione tasse, domanda di laurea ed altre scadenze amministrative dovranno essere di tua competenza. E sfrutta il tempo universitario anche per imparare a gestire il tuo budget, organizzare le tue giornate, pulire, fare la spesa e cucinare: sono questi aspetti di base, sicuramente noiosi, ad essere una delle più importanti lezioni di vita dell’università!

Questo post è stato pubblicato il 8 Maggio 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025